Ars istituisce le STAR, strutture abitative riabilitative per disabili psichici con non più di otto residenti

Cappadona: «Soddisfazione AGCI per l’istituzione delle STAR, grazie all’impegno dimostrato dall’on. Zafarana, firmataria dell’emendamento, e dell’on. Calderone, che aveva proposto un’analoga norma nel “maxi-emendamento” alla finanziaria presentato dalla maggioranza». Istituzionalizzate dall’Ars le Strutture Abitative Riabilitative (ST.A.R.) in tutta la Sicilia. Si tratta di un modello innovativo di "abitare" terapeutico in comunità residenziali che possono accogliere fino a un massimo di 8... Continua
Turano avvia le SuperZes in Sicilia. Cappadona: “Ottimo strumento per imprese. Ma la politica sappia governare la burocrazia lenta e inefficiente, vero grande ostacolo per il rilancio dell’economia”

Zone economiche speciali. Nel corso della riunione di insediamento della Zes Sicilia orientale è stato approvato il regolamento interno del comitato di indirizzo e sono state sottoscritte le convenzioni con gli istituti di credito e finanziari. «Le Zes sono pienamente funzionanti. Insediato ieri il comitato di indirizzo della Sicilia orientale, di fatto la struttura di governo che consentirà la reale... Continua
Politiche sociali, Regione Sicilia approva programmazione Piani di zona: 108 milioni di euro nel triennio 2022-2024. Cappadona: "Senza controllo su enti locali, servizi socio-sanitari alla deriva"

Cappadona, AGCI: «Bene programmazione 108 milioni per i Piani di zona del triennio 2022-2024. Occorre ora una riforma del sistema di controllo e gestione delle risorse del sistema regionale dell’assistenza sociale. Cooperative e altri soggetti del privato sociale che garantiscono l’assistenza alle categorie più fragili, sono stremate e strangolate da ritardi cronici e malaburocrazia degli enti locali». Rafforzare il sistema dei... Continua
Scilla, assessore Agricoltura: «Dal PSR Sicilia 120 milioni destinati ad agricoltori e allevatori»
Cappadona, presidente AGCI Sicilia: «Bene gli interventi su diversi asset strategici: 60 milioni per l’agricoltura biologica, 30 milioni come indennità compensativa per l'attività agricola-zootecnica nelle zone montane, 30 milioni per il benessere degli animali, in linea con gli standard della moderna zootecnia. Notizie positive per l’economia siciliana, che si aggiungono ai 4 milioni di aiuti in erogazione diretta agli operatori…
ContinuaContratti di sviluppo. Aperti due nuovi sportelli con 1,75 mld euro del PNRR, agevolazioni per le filiere produttive strategiche e per il settore della generazione d’energia da fonti rinnovabili
Da lunedì 11 aprile alle ore 12.00 è possibile presentare domanda per i nuovi contratti di sviluppo 2022 per le imprese delle filiere industriali strategiche, compresi i settori delle energie rinnovabili e delle batterie. Per il rafforzamento delle filiere produttive, anche emergenti, ritenute strategiche sono stati assegnati con decreto MISE 750 mila euro dal PNRR.Le filiere coinvolte sono agroindustria; automotive; chimico/farmaceutico;…
ContinuaVertenza blocco pagamenti comunità di accoglienza, Comune di Palermo elimina alcune delle condizioni vessatorie nei contratti di affidamento
Dopo gli ultimi incontri con i rappresentanti delle cooperative sociali e degli altri enti del Terzo Settore, e in seguito alla comunicazione al Tribunale delle prime dimissioni di utenti destinati dal Giudice a strutture di accoglienza per grave inadempienza da parte del Comune di Palermo, il settore Cittadinanza Solidale fa marcia indietro, inviando una nota integrativa che emenda il testo…
Continua
L'attività e gli scopi dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane