Diagrammi Sud, il 31 marzo a Trapani seminario Agci Sicilia per il lavoro di qualità, rivolto a tutte le cooperative del settore agricolo

Il titolo del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Sud, in forma estesa, è “Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto”. L’iniziativa progettuale ha come obiettivo un programma di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura. Il progetto Di.Agr.A.M.M.I. centro-sud contro il lavoro irregolare... Continua
Piano UE tutela ecosistemi marini, Basciano (AGCI Agrital): “Colpite solo le filiere ittiche, irrisolto tutto l’enorme complesso delle criticità del mare”

Il “Piano d'azione dell'UE per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente” è stato presentato dalla Commissione Europea dopo una lunga attesa, ma non centra l’obiettivo. Invece di dare vita ad un pacchetto di interventi efficaci contro le maggiori minacce per i mari come l'inquinamento, il riscaldamento degli oceani, la plastica o il cambiamento climatico... Continua
AGCI Sicilia promuove corso per revisore di società cooperative, in corso di pubblicazione il bando

“La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e Made In Italy”. Il revisore delle società cooperative è la figura professionale preposta ad accertare, anche... Continua
Accesso al credito efficiente e veloce, stipulata convenzione tra AGCI Sicilia e confidi COFAI
L'accesso al credito è una delle maggiori criticità del tessuto delle micro e pmi della Sicilia. La nuova convenzione AGCI-COFAI offre una serie di servizi, consulenze e risorse chiare, veloci e convenienti. «Un ampia e diversificata gamma di servizi collegati, secondo la logica mutualistica, all'ottenimento del credito attraverso la attività di garanzia collettiva dei fidi bancari, tramite i principali istituti di…
ContinuaSmart & Start Italia 2023, contributi e finanziamenti a sportello fino al 90% per startup innovative max 1,5 milioni di euro
Novità Smart & Start Italia 2023, bando nazionale che supporta la nascita e lo sviluppo delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico. I progetti finanziabili possono essere presentati da start up innovative già costituite o da persone fisiche che intendono costituirne una. L’aiuto copre dall’80 al 90% delle spese ammissibili, tra finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto. Il…
Continua"Bonus Energia" Sicilia, abbassata la soglia minima di accesso, per includere le piccole imprese
Il governo regionale ha approvato la modifica dell'Avviso "Bonus Energia", abbassando la soglia minima di aumento dei costi dell'energia da 5000 a 3000 euro, per potere accedere ai contributi regionali. Sono 150 i milioni che complessivamente sono destinati agli imprenditori siciliani a fronteggiare il caro-energia. Attraverso il portale della Regione Siciliana sono già state inviate 222 istanze, per un importo richiesto di complessivi…
Continua
L'attività e gli scopi dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane