Pnrr agricoltura, Schifani e Sammartino: «Alla Sicilia 72 milioni per meccanizzazione e frantoi oleari, bandi in tempi rapidi»

I fondi Pnrr per l’innovazione consentiranno l’ammodernamento degli impianti anche per consentire l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione. «Dal Pnrr arriveranno in Sicilia 58 milioni di euro destinati al settore della meccanizzazione agricola e altri 14 per l’ammodernamento dei frantoi oleari. In tutto 72 milioni che daranno una spinta all’agricoltura siciliana verso l’innovazione della produzione». Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca... Continua
“Liberi di cooperare”: la Sicilia alla celebrazione del 70esimo anniversario Agci 1952-2022

L’Associazione Generale delle Cooperative Italiane ha celebrato il 70esimo anniversario con un evento che si è svolto il Primo Dicembre all’Hotel “Quirinale” in via Nazionale a Roma e gli interventi di rappresentanti delle Istituzioni, del presidente Giovanni Schiavone, dei dirigenti e cooperatori dell’Associazione. Una sala “Verdi” gremita in occasione della celebrazione dei 70 anni di AGCI, dai tanti dirigenti e cooperatori... Continua
Caro-energia, assessore Sammartino: «70 milioni agli agricoltori siciliani, nei prossimi giorni l'avviso»

Metà delle risorse impegnata per il caro-gasolio. L’altra metà sarà, invece, destinata alla filiera della trasformazione, cantine, oleifici, florovivaismo, settore caseario, depositi. «Subito 70 milioni agli agricoltori, tra i più colpiti dal rialzo dei costi dell'energia. Nei prossimi giorni partirà l'avviso pubblico perché vogliamo erogarli al più presto». Lo afferma l'assessore regionale all'Agricoltura, Luca Sammartino, commentando il provvedimento approvato dalla Giunta... Continua
Attività produttive, contributi per innovazione e riconversione: sarà l'Irfis a gestire il fondo "Ripresa Sicilia"
Sarà l'Irfis, società in house della Regione Siciliana, a gestire i 36 milioni di risorse Fsc e Poc del Fondo "Ripresa Sicilia", destinato alle imprese siciliane nell'ambito del pacchetto "Competitività Sicilia", di recente presentato dall'assessorato Attività produttive. Obiettivo, realizzare investimenti che favoriscano l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione di siti produttivi, tramite finanziamenti a tasso zero e a fondo perduto. L’Irfis…
ContinuaCaro-energia, Cappadona: “Bene confronto, non contrapposizione, tra parti sociali e governo per dare risposte concrete all’allarme di imprese, lavoratori e famiglie"
Il protrarsi della crisi energetica ha reso sempre più alto l’allarme di imprese, lavoratori e famiglie, accentuato anche dal doppio rinnovo elettorale che ha rallentato l’adozione di provvedimenti adeguati: in Sicilia si attende ancora l’insediamento dell’Assemblea regionale, convocata per il 10 novembre, e la successiva formazione della Giunta di governo. «Apprezziamo pienamente i provvedimenti adottati contro il caro-energia dal governo Meloni…
ContinuaComune di Palermo, primo incontro istituzionale AGCI con il vicesindaco e assessore al Bilancio Carolina Varchi
“Primo confronto e ottimo inizio di dialogo istituzionale oggi con il nuovo vicesindaco e assessore al Bilancio, Carolina Varchi”, dichiara Francesco Sprio, presidente provinciale Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Palermo. “Durante la precedente amministrazione, il Comune ha inasprito i rapporti con le imprese cooperative fornitrici di numerosi e delicati servizi, a partire dall’assistenza sociale e dalla scuola. Oltre alle difficoltà ordinarie…
Continua
L'attività e gli scopi dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane