Cooperative. IRCA e il “Caso Sicilia”, regione anomala per procedure ed omissioni. AGCI: “Rispettare principi, norme, rappresentanza”

Cappadona: «Sanare l’anomalia delle procedure regionali del settore della cooperazione difformi dal resto d’Italia, e del mancato rispetto del ruolo paritario delle sei centrali cooperative riconosciute per decreto ministeriale, ai sensi del dlgs 220/2002». La doverosa revoca disposta in autotutela della nomina di Gaetano Mancini come amministratore IRCA, l’istituto regionale di credito alle imprese cooperative e artigiane, e la necessità di... Continua
Gal Sicilia, Sammartino ci ripensa e li finanzia tutti. Cappadona: “Prevale ragionevolezza”

Il provvedimento dell’assessorato all’Agricoltura che modifica le precedenti disposizioni del bando approvato con il Ddg n. 3942 del 31 agosto 2023, riporta da 20 a tutti e 23 il numero dei Gal beneficiari. Emanato ieri il Ddg n. 4923 che modifica il bando “SRG06 - LEADER - Attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale” dello scorso 31 agosto. Viene meno la limitazione... Continua
Donne del vino. Colomba Bianca a Women Food, Taschetta: “Ripartire nel ricordo di Marisa Leo”

A Urbino Women Food, il forum delle donne del cibo, del vino e dell’ospitalità organizzato da Cook, che ha intitolato a Marisa Leo due borse di studio. Il presidente di Colomba Bianca, Taschetta: «La scomparsa di Marisa ha lasciato un enorme vuoto, che cercheremo di colmare con un impegno sociale concreto contro la violenza di genere». Il percorso di Colomba Bianca riparte... Continua
Rottamazione quater, Cappadona: «Sbagliato imporre di pagare il 20% nei due primi mesi, vessatoria la decadenza per soli cinque giorni di ritardo»
«Ribadiamo che la cosiddetta “Rottamazione quater”, per la quale l’Agenzia delle entrate ha completato il 30 settembre l’invio delle comunicazioni a chi ha aderito, è un grosso passo indietro nel cammino verso la pace fiscale tra Stato e imprese», dichiara Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia. La “definizione agevolata” prevede un numero massimo di diciotto rate, la prima…
ContinuaConvenzione tra AGCI e Assessorato Regionale delle Attività Produttive per l’assistenza tecnica alle cooperative siciliane
L’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana è autorizzato, secondo le previsioni dell’articolo 68 della Legge Regionale 16 aprile 2003, ad attivare i centri di assistenza tecnica alle cooperative con le organizzazioni regionali delle Associazioni Nazionali del Movimento Cooperativo, riconosciute ai sensi del dlgs 220 del 2003. AGCI Sicilia, quale rappresentante di società cooperative appartenenti ai diversi settori economici di…
ContinuaViolenza sulle donne, in Sicilia tre avvisi di concessione contributi regionali per supportare i Centri antiviolenza
L’assessore Nuccia Albano: “Lo dobbiamo a Marisa, barbaramente uccisa, alla sua piccola bimba, alla sua famiglia e a tutte quelle donne vittime di femminicidio. L'indignazione non basta”. Tre avvisi destinati ai centri e alle strutture che sostengono le donne vittime di violenza sono stati pubblicati dall'assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali. I contributi previsti dai bandi mirano a supportare…
Continua
L'attività e gli scopi dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane