Firmato oggi a Palermo un protocollo d’intesa tra Associazione Siciliana della Stampa e Associazione Generale delle Cooperative italiane-AGCI Sicilia per favorire la costituzione e sviluppo di società tra professionisti di cui facciano parte giornalisti, attraverso attività di formazione e start-up nel settore dell’informazione, editoria elettronica e new-digital media.
L’accordo prevede non solo interventi sul territorio a carattere informativo e formativo, seminari e workshop, ma la realizzazione di una struttura permanente in grado di assicurare servizi di incubazione d’impresa dedicati agli aspetti specifici e innovativi delle società tra professionisti.
“L’Associazione Generale delle Cooperative Italiane guarda con interesse al settore delle società tra professionisti, in coerenza con le politiche europee di sviluppo e al recente riordino della normativa nazionale”, afferma Michele Cappadona, presidente AGCI-Sicilia.
“Crisi globale a parte, nel settore dell’editoria l’evoluzione di massmedia e social network e delle modalità di fruizione dei flussi d’informazione conduce a un irreversibile processo di contrazione del lavoro dipendente in favore di forme sempre più specializzate di lavoro autonomo, di cui il sindacato dei giornalisti deve tener conto”, sottolinea Alberto Cicero, segretario regionale Assostampa Sicilia.
Nuovi modelli di autoimpresa giornalistica attraverso società tra professionisti, anche multidisciplinari, in grado di gestire con efficienza la più moderna tecnologia e l’innovazione dei processi, offrono concrete possibilità di creare occupazione alternativa a quella delle aziende editoriali ‘tradizionali’.
“La missione è recuperare posti di lavoro considerati ormai irrimediabilmente perduti nel mercato del lavoro”, prosegue Alberto Cicero, “costruendo nuovi profili e competenze in grado di garantire l’autoimpiego.”
“In coerenza con gli strumenti di programmazione e sviluppo dell’UE”, conclude Michele Cappadona, “le ‘professioni liberali’ gestiscono un’economia fortemente competitiva basata sulla conoscenza, i cui prodotti e servizi specifici attestano la loro potenziale importanza per lo sviluppo economico e la creazione di nuovi posti di lavoro sostenibili. AGCI-Sicilia intende valorizzare tali risorse.”
A settembre inizieranno i lavori del tavolo tecnico che programmerà e coordinerà d’ora in poi le iniziative congiunte Assostampa-Agci sul territorio regionale siciliano.
Assostampa e Agci, siglato accordo regionale: giornalisti e movimento cooperativo insieme per promuovere sviluppo e nuova occupazione in Sicilia
- Dettagli
- Scritto da Dario Fidora
- Categoria: Notiziario