Irfis Finsicilia

Beneficiarie della misura di finanziamento agevolato sono le piccole, medie e micro imprese attive con sede legale o operativa in Sicilia che hanno subito danni economici dall’emergenza epidemiologica Covid-19 consistenti nella riduzione del fatturato 2020 su 2019 non inferiore al 30%.

Sono ammesse anche le imprese che hanno iniziato l'attività nel 2019. Non rientrano tra i destinatari dell’agevolazione i soggetti che svolgono esclusivamente o prevalentemente un’attività nei settori di Agricoltura, silvicoltura e pesca.

Le caratteristiche del finanziamento agevolato per le imprese siciliane sono:

- Importo minimo: euro 10.000 (diecimila/00);

- Importo massimo: euro 100.000 (centomila/00);

- Durata: 84 mesi, incluso un periodo di preammortamento non superiore a 24 mesi;

- Non è richiesta alcuna commissione a carico dell’impresa ed alcuna garanzia;

- Ai fini dell’istruttoria e della concessione del finanziamento non viene effettuata alcuna valutazione del merito creditizio.

Le agevolazioni sono concesse ai sensi del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”, adottato dalla Commissione europea il 19 marzo 2020 (C (2020) 1863) e successive modifiche e integrazioni. Successivamente al periodo di vigenza del suddetto “Quadro temporaneo”, le agevolazioni sono concesse nei limiti previsti per gli aiuti de minimis, in applicazione del Regolamento UE 1407/2013.

Il criterio di selezione prevede che le domande siano acquisite con procedimento valutativo a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione e sino ad esaurimento delle risorse.

Le domande di finanziamento non possono essere presentate oltre il 31/03/2022.

L’avviso è visionabile e scaricabile a questo link: