L'on. Carolina Varchi, vicesindaco e assessore al Bilancio del Comune di Palermo 

“Primo confronto e ottimo inizio di dialogo istituzionale oggi con il nuovo vicesindaco e assessore al Bilancio, Carolina Varchi”, dichiara Francesco Sprio, presidente provinciale Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Palermo.

Francesco Sprio agci Palermo“Durante la precedente amministrazione, il Comune ha inasprito i rapporti con le imprese cooperative fornitrici di numerosi e delicati servizi, a partire dall’assistenza sociale e dalla scuola. Oltre alle difficoltà ordinarie collegate direttamente a problemi di bilancio, il settore del sociale ha dovuto subire un regime di vera e propria deregulation, di inadempienza e scostamento dalle disposizioni emanate dalla Regione. Un cattiva gestione che ha suscitato una sempre più forte esasperazione tra operatori e gestori dei servizi, sfociata in numerose manifestazioni pubbliche di protesta. Abbiamo potuto iniziare un confronto nella maniera migliore - continua Francesco Sprio - parlando di criticità specifiche e come risolverle”.

Proprio oggi la Giunta Comunale ha approvato lo schema del Rendiconto della gestione dell’esercizio 2021, lasciato in eredità dalla precedente amministrazione. Si è reso possibile approvare lo schema di rendiconto 2021 anche se nello stesso anno la precedente amministrazione comunale non ha provveduto a definire ed approvare il bilancio di previsione, grazie ad una norma - contenuta nel decreto aiuti-bis, convertito con recente legge n. 142/2022 - proposta dall’attuale amministrazione al tavolo tecnico costituito tra il Comune di Palermo e i ministeri dell’Interno e dell’Economia.
Il risultato maturato nell’esercizio 2021 è tecnicamente “non negativo” per 364 milioni di euro in quanto la precedente amministrazione del Comune nel corso del 2021, in assenza di bilancio di previsione, ha svolto l’attività in “gestione provvisoria”, per cui si possono esclusivamente operare pagamenti per assolvimento delle obbligazioni già assunte e per spese obbligatorie quali le remunerazioni del personale, le rate di mutuo e le utenze.

“Dobbiamo essere e siamo ottimisti - ha concluso Sprio - e intendiamo rispondere con la massima collaborazione al clima di ascolto e all’atteggiamento deciso e positivo con cui il vicesindaco e assessore al Bilancio ci ha delineato le modalità di approccio della nuova amministrazione alle tante criticità del settore”.