Danilo Lo Giudice

“Il saluto e i migliori auspici di buon lavoro da parte delle imprese dell’’Associazione Generale delle Cooperative”, è l’augurio espresso da Michele Cappadona, presidente Agci Sicilia al neo deputato Danilo Lo Giudice. Insediatosi oggi all’Ars, Lo Giudice subentra a Cateno De Luca che, eletto sindaco della città di Messina, ha optato per il ruolo di primo cittadino della terza città metropolitana della Sicilia.


Risultato primo dei non eletti alle elezioni regionali del 2017, il deputato Lo Giudice ha scelto di iscriversi al gruppo parlamentare Misto. Durante la competizione elettorale si era candidato nella lista dell’Unione di Centro - Sicilia Vera in provincia di Messina, ricevendo circa 4.300 voti di preferenza.
Non ancora trentaduenne, nato a Messina il 13 novembre del 1986, Danilo Lo Giudice ha iniziato giovanissimo il proprio impegno sociale e culturale nel mondo dell’associazionismo e poi, nel 2007 l'attività di amministratore pubblico, diventando a 21 anni consigliere comunale di Santa Teresa Riva. Nello stesso Comune è poi diventato presidente del Consiglio Comunale e, da giugno dello scorso anno, sindaco.

Michele Cappadona “Il nuovo deputato ha tutte le caratteristiche per affrontare con successo e nell’interesse dei siciliani il suo nuovo mandato come parlamentare regionale”, commenta Michele Cappadona. “L’entusiasmo della gioventù è ben accompagnato da una già robusta esperienza come amministratore civico. Tanti dei problemi che oggi gravano non solo sulle cooperative ma sull’intero tessuto produttivo dell’Isola possono essere risolti mostrando attenzione e impegno su come vengono gestite le risorse e la macchina amministrativa. Esempio emblematico di stretta attualità, la battaglia di Agci Sicilia contro il ritardo dei pagamenti alle imprese da parte della pubblica amministrazione, accanto alle denunce verso i malesseri dovuti soltanto alla cattiva burocrazia. Siamo certi che chi conosce le criticità connesse alla responsabilità di amministrare il territorio, e le esigenze delle tante piccole imprese locali, può svolgere un ruolo prezioso per sostenere lo sviluppo dell’economia e promuovere le serie iniziative di crescita occupazionale di cui la Sicilia e i suoi giovani hanno bisogno, e meritano di vedere realizzate”.

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua