«Voglio che il vostro prezioso contributo alla riforma possa arrivare al Tavolo per l’Editoria sgombro dalle preoccupazioni del presente e, in tal senso, vi assicuro tutto il mio impegno nel comunicarvi risposte certe». Così scriveva il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti lo scorso 11 marzo.

luca lottiCausa Italicum, la convocazione del tavolo per l’editoria prevista per martedì 28 aprile, è saltata ancora. Il nuovo appuntamento è fissato alle 15 di martedì 12 maggio. Al Tavolo sono invitate una trentina di associazioni che rappresentano tutta la filiera, dagli editori agli edicolanti, «poiché soltanto con uno sguardo così ampio è possibile riorganizzare davvero il settore» scriveva Lotti.

Sarebbe una riforma davvero “storica”. Il problema è che il 30 aprile si chiudono i bilanci delle società editrici e ancora non si sa nulla dei contributi 2014 e della capienza del fondo per il 2015. Lo stesso Lotti e il suo staff sono ben consci dell’emergenza, che coinvolge in particolare l’editoria non profit: «È evidente che ogni approfondimento che volessimo sviluppare all’interno del dibattito del Tavolo per l’Editoria non sarebbe possibile senza la risoluzione delle urgenze relative alla copertura dei contributi 2014 e alle previsioni per il 2015», aveva scritto nella lettera.

il rischio, a questo punto sempre più realistico, è che «senza un’adeguata integrazione delle risorse a disposizione, chiuderanno moltissime testate e si perderanno migliaia di posti di lavoro», come ammoniva proprio ieri Roberto Calari di ACI Comunicazione.

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua