Sono state oltre 32.000 le istanze per la Carta REI (Reddito di inclusione) presentate a Palermo e di queste circa 12.000 sono state accettate, determinando l'attivazione di progetti personalizzati da parte del Comune di Palermo.

REI bannerGià 11.000 delle 12.000 famiglie sono state prese in carico dai servizi sociali comunali per l'attivazione dei progetti.
Dei beneficiari, circa il 30% non ha alcun titolo di studio, mentre solo il 15% ha un titolo superiore a quello dell'obbligo. 20.300 adulti e 1.200 minori sono stati accompagnati o avviati a percorsi sociali personalizzati. In particolare, per gli adulti, è stato previsto l'invio al centro per l'impiego, il conseguimento titolo di studio, l'avvio di tirocini extra curriculari o tirocini finalizzati all'inclusione sociale, percorsi formativi integrati per inserimento lavorativo, orientamento e consulenza, l'avviamento ad attività di formazione x acquisizione delle competenze, laboratori di alfabetizzazione informatica. Una piccola parte dei cittadini coinvolti con particolari fragilità (circa 480) sono stati inseriti in Cooperative sociali. I minori invece hanno principalmente beneficiato, stanno beneficiando e beneficieranno di interventi legati alla formazione e al percorso scolastico, di servizi di tutela e di laboratori di impresa simulata.

Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla...

Pubblicato da Rassegna Stampa su Martedì 26 febbraio 2019

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua