L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, sarà, come per gli anni precedenti, partner della quinta edizione di Book Pride, Fiera nazionale dell’editoria indipendente. Il 15-17 marzo 2019 a Milano.

book prideLa presenza e le iniziative proposte vogliono confermare il convinto appoggio all’editoria indipendente e ai progetti comuni per la promozione della lettura in Italia e per la difesa e il rafforzamento della bibliodiversità.
“Ogni desiderio” è il tema di questa edizione 2019 di Book Pride e il forte “desiderio” del Movimento Cooperativo è quello di contribuire alla crescita culturale e democratica del Paese, consapevole che, perché questo accada, c’è bisogno di più lettori e quindi di cittadini più consapevoli. L’Alleanza delle Cooperative Italiane affiancherà, con energia e con la forza dei valori dei tanti cooperatori, la giusta richiesta, espressa da editori e dai librai, di nuove regole per il mercato del libro in Italia (a cominciare dalla diminuzione degli sconti sui libri). Ciò, soprattutto, al fine di consentire, alle tante e attive realtà indipendenti della filiera editoriale, un livello di sostenibilità economica che garantisca la possibilità di operare in un mercato più equo. Nello stesso tempo, l’Alleanza, ritiene doveroso contribuire al concreto obiettivo di crescita della lettura in Italia, coinvolgendo l’intero Movimento Cooperativo in un’attiva e diffusa politica di promozione sul territorio. Una promozione del libro che non cali dall’alto, ma che sia testimoniata attivamente e diffusamente sul territorio, tra e da milioni di cooperatori, coinvolgendo le loro varie attività, ognuna con la propria specificità, per far crescere il “desiderio” di leggere in Italia.

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Turismo e Beni Culturali conta oggi oltre 2000 cooperative iscritte, con quasi 100 mila soci, oltre 20 mila addetti e un fatturato aggregato che va ben oltre 1.200 milioni di euro. L’Alleanza è parte di un sistema più ampio che vede la cooperazione protagonista in molti settori per un totale di circa 39.500 imprese cooperative, oltre 1 milione di occupati, 12 milione di soci e 150 miliardi di euro di fatturato aggregato.

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua