Natale Amoroso e Gianfranco VissaniSu Rai1 Natale Amoroso, presidente della cooperativa di ittiturismo La Tramontana, ospite della trasmissione "L’altro Vissani - Ricette di Famiglia" andata in onda nella puntata della Vita in diretta dello scorso 21 maggio.
Protagonista della trasmissione la Menola Salata, più conosciuta nel territorio trapanese come Ritunnu salatu. Nel 2011 il Ritunnu salatu, grazie all’iniziativa della Cooperativa La Tramontana, che cura l’attività di trasformazione della Menola, è diventato Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) della Regione Siciliana e viene servito nell’ittiturismo in varie gustosissime versioni. Il prodotto pescato rappresenta la materia prima per l’attività ittituristica finalizzata alla trasformazione del pesce fresco in alimenti (antipasti, primi piatti e secondi piatti) somministrati nel locale della cooperativa sito in Via Carolina, 4 nel centro storico di Trapani.
busiata cu ritunnu rattatuLa specialità dell’ittiturismo è diventata la busiata cu ritunnu rattatu dove la menola salata ed essiccata, dopo essere stata grattugiata, emulando la più famosa bottarga di tonno, viene utilizzata per completare un piatto di busiata. Le “Busiate cu ritunnu rattatu” preparate da Natale Amoroso, potranno essere degustate all’Expo 2015 sabato 6 giugno (ore 17) come specialità di Trapani nell’ambito dei percorsi di promozione turistica “Itinerari del gusto”, legati alle ricette ed alla gastronomia locale siciliana, con particolare riferimento alle preparazioni a base di pesce.

Lo chef Vissani chiude la trasmissione regalandoci una ricetta in cui impiega personalmente il ritunnu salatu nella preparazione di appetitosi ravioli di pasta fresca.

Ecco il video della trasmissione su RAI1 dedicato alla Menola salata.

 

La Tramontana logo

Ittiturismo “La Tramontana” società cooperativa - Via Carolina, 4 - 91100 Trapani
www.ittiturismolatramontana.it - Tel / Fax 0923 540876 - Mobile 328 1128104

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua