valderice fondo auteri 5


Fondo Auteri è un’oasi naturalistica in contrada Sant’Andrea di Bonagia a Valderice, in provincia di Trapani, splendida cornice in cui la cooperativa sociale “Voglia di vivere” gestisce una struttura polifunzionale immersa in un area verde di circa 4,5 ettari, con un maestoso baglio, giardino acquatico e giardini tematici con essenze locali.

L’area di Fondo Auteri, di proprietà del Comune di Valderice, si trovava in stato di degrado ed è stata riqualificata attraverso un finanziamento UE nell’ambito del PO Fesr Sicilia. Dopo l’intervento è stata affidata per 15 anni attraverso un bando pubblico alla coop “Voglia di vivere”.

“Fondo Auteri viene gestito, per conto del Comune di Valderice, allo scopo di rendere fruibile l’intero complesso polifunzionale con iniziative e servizi nei quali è espressamente prevista l’integrazione lavorativa di 15 soggetti diversabili”, spiega la responsabile della cooperativa “Voglia di vivere”, Venere Incandela [VIDEO su YouTube]. “Abbiamo voluto curare la programmazione di un’ampia tipologia di attività di aggregazione e di eventi a scopo sociale. Proprio stamattina l’ultima novità, abbiamo inaugurato una manifestazione sportiva organizzata con l’Uisp, che comprende una corsa campestre e una camminata ludica. Ci ha dato molta soddisfazione, non appena dato l’annuncio di questa prima edizione della gara podistica, ricevere subito più di cento iscrizioni. Ma sono tanti i progetti che abbiamo avviato, tra cui mi piace ad esempio citare “Dopo di noi”, rivolto agli studenti disabili, in partenariato con l’Istituto alberghiero “Florio” di Erice, svolto in collaborazione tra scuola, famiglie, associazionismo e mondo del lavoro. L’iniziativa è servita a pianificare una serie di azioni di accompagnamento per garantire agli studenti disabili e alle loro famiglie la realizzazione di un progetto di vita e la prospettiva di autonomia e indipendenza economica dopo il periodo scolastico. Concretamente, abbiamo curato la predisposizione di percorsi educativo/formativi quali laboratori di cucina, di pasticceria, di danza, canto e recitazione, orientati alla scoperta di potenzialità già presenti e all’acquisizione di nuove capacità professionali che favoriscano un’effettiva integrazione sociale e occupazionale”.

Alcune attività della coop “Voglia di vivere” sono svolte in collaborazione con organizzazioni di volontariato che si occupano di attività laboratoriali e ludico-creative, e associazioni le cui attività spaziano dall’animazione per bambini a quelle aggregative (serate di svago, divertimento e viaggi) o culturali (arte, pittura, poesia, teatro, scultura). [VIDEO su Facebook]

valderice fondo auteri 1

L'obiettivo delle iniziative è la fruizione integrale dell'area verde e delle sue peculiarità, in particolare da parte di scolaresche, per le quali sono studiate visite didattiche con percorsi guidati alla scoperta di tutto ciò che di interessante offre Fondo Auteri per gli studenti (e non solo loro): alberi monumentali, antichi agrumeti, orto botanico, laghetto artificiale con piante ornamentali, bunker della seconda guerra mondiale, antica sorgente d'acqua. E ancora: la Casa del pozzo, le camminate in cui si incontrano il castagno, l'olivo e l'orto, poi il frutteto didattico, la sorgente, le gerbie e il punto panoramico sopra la pineta.

Il posto è ideale per periodi di relax unici, immersi nel silenzio nella natura con un ampio parco a disposizione per escursioni, yoga, ginnastica dolce, balli, spettacoli e quant'altro tipicamente attivato in location del genere.

Ogni anno si organizzano attività estive per bimbi, ragazzi e adulti, con animazione, gite e giochi tutto il giorno, essendo l'area votata a fruitori di tutte le età, a partire dai più piccoli. Ogni Domenica è possibile utilizzare l'area attrezzata a barbecue, con prenotazione obbligatoria. Tre sale interne al baglio sono disponibili per mostre e convegni riservati a uno specifico numero di persone. L’area grandi eventi invece ospita manifestazioni dalla più ampia partecipazione, musicali, teatrali, enogastronomiche o piccole sagre.

Fondo Auteri collabora con diverse organizzazioni scout, ai quali mette a disposizione l'immenso spazio verde, ideale per le loro attività.

Come struttura ricettiva, sono disponibili tre camere, ad ospitare complessivamente nove posti letto, con viste mozzafiato ed un arredamento in linea con le prerogative del posto.
Su richiesta, è possibile organizzare degustazioni e colazioni con prodotti e cucina locale, con servizio catering.

Per maggiori informazioni sulla struttura, è possibile consultare il sito fondoauteri.it

 

È appena partito il 1* #cross Fondo Auteri🏃‍♂️🏃🏻‍♀️🏃‍♂️🏃🏻‍♀️

Pubblicato da Fondo Auteri su Domenica 7 aprile 2019

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua