pescatori in barca

Lo scorso 3 aprile un’assemblea regionale convocata da Agci Pesca a Palermo aveva sollevato i gravi problemi e criticità del settore, alla presenza del presidente Agci Sicilia Michele Cappadona, del responsabile Agci Pesca Giovanni Basciano, del presidente Agci Palermo Franco Sprio.

I sindacati nazionali Fai, Flai e Uila Pesca con la condivisione delle associazioni nazionali di Categoria, ACI (Agci, Confcooperative, Legacoop) e Federpesca, firmatarie dei contratti collettivi di lavoro di riferimento, hanno richiesto la convocazione urgente di un tavolo interministeriale di crisi finalizzato all’individuazione di misure di sostegno al settore pesca, pesantemente colpito dagli effetti devastanti del maltempo e fortemente minacciato dalle imminenti emanazioni di nuovi regolamenti comunitari in materia di controllo, di conservazione degli stock ittici e di gestione delle flotte.
Nella lettera inviata al Mipaaft, al Mise e al Ministero del Lavoro, alla luce dello stato di gravissima difficoltà in cui si trova il settore della pesca, i sindacati e le associazioni di categoria hanno ribadito la necessità di attivare misure strutturali di sostegno al reddito dei pescatori per tutte le fattispecie nelle quali si verifica un’interruzione dell’attività per motivi non imputabili alla volontà dell’armatore. Tale intervento non è più procrastinabile per un comparto che, ormai, si trova nell’impossibilità di garantire il proprio sostentamento dal punto di vista economico e sociale.

 

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua

Lutto nel mondo delle cooperative. Addio a Sergio Cardia, presidente AGCI Sardegna

Cordoglio nel mondo della cooperazione, è scomparso Sergio Cardia, 70 anni, presidente regionale dell'Associazione generale cooperative italiane della Sardegna e vicepresidente vicario nazionale. Ieri la notizia della morte avvenuta lunedì sera in ospedale dove era ricoverato. Stava male da alcuni mesi.Cardia era molto conosciuto nell'ambiente delle cooperative, ma anche in quello politico. Era stato infatti vicesindaco e assessore a Sestu, dove viveva. «Sono fortemente addolorato e commosso per la scomparsa di Sergio Cardia, per il sincero sentimento personale di amicizia cui... Continua