Mattanza a Favignana

Determinata, per la campagna di pesca 2019, la composizione quantitativa e qualitativa dei settori nazionali autorizzati alla cattura bersaglio del tonno rosso con i sistemi “circuizione (PS)”, “palangaro (LL)” e “tonnara fissa (TRAP)”.

La quota tonno italiana è stata stabilita con il Decreto direttoriale del 15 aprile 2019 prot. n. 6750, in coerenza con le raccomandazioni ICCAT attraverso le quali è stato adottato il vigente "Piano pluriennale di gestione per la salvaguardia dello stock di tonno rosso nell’Atlantico occidentale e nel Mediterraneo" e approvato il "Piano annuale di pesca e di capacità dell’Unione europea".

Giovanni Basciano 450"Aumenti contenuti alla flotta di palangaro già in possesso di quota e delusione per quanti avevano chiesto e sperato che a tutto il sistema palangaro derivante (LL) fosse riconosciuta una quota che permettesse loro di pescare contenute quantità di tonno ma alla luce del sole ed in piena legalità”, commenta Giovanni Basciano, responsabile Agci Pesca Sicilia. “Non si può non osservare che se tutto il tonno presente sul mercato fosse soltanto tonno pescato entro i limiti di quota, i prezzi resterebbero alti, permettendo anche a chi ne catturasse quantità limitate di avere redditi accettabili.

Ci riempie invece di soddisfazione il riconoscimento alla tonnara di Favignana della possibilità di pescare a partire da quest'anno. Molti erano scettici, altri come noi ci hanno sempre creduto e si sono spesi in tutte le sedi affinché Favignana tornasse ad avere una sua tonnara operativa."

Il testo del Decreto n. 6750/2019

Tonno 18 700

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua