Al fine di una maggiore informazione agli operatori del settore agricolo, comunichiamo che sono stati pubblicati sul sito della Regione Siciliana i modelli relativi alle segnalazioni dei danni alle colture da calamità o avversità atmosferiche relative all'anno 2017 ed alla relativa richiesta di intervento compensativo. I documenti possono essere scaricati sul sito della Regione Siciliana.
Richiesta di intervento economico per danni alle colture da calamità o avversità atmosferiche 2017
- Dettagli
- Scritto da AGCI Sicilia
- Categoria: News
Canottieri TeLiMar Palermo, Emanuele Gaetani Liseo in maglia Azzurra conquista due Argenti

Grande soddisfazione in casa Canottieri TeLiMar, società cooperativa che aderisce all’AGCI, con Emanuele Gaetani Liseo che in maglia Azzurra conquista due Argenti nel quattro senza al Memorial Paolo d’Aloja. Arrivata alla sua 35ª edizione, la regata internazionale che si svolge sulle acque del lago di Piediluco, in provincia di Terni, ha visto la Nazionale Italiana guidata dal direttore tecnico Francesco Cattaneo scendere in acqua contro altre nove Nazioni, ma soprattutto testare i talenti del futuro, che si preparano al cambio generazionale... Continua
Isole covid-free per rilanciare il turismo, la beffa delle Regioni del Nord contrarie: “No a privilegiati. Serve equità”

Emblematico il veto dei governatori Settentrionali sulle “isole covid-free”, che conferma ancora una volta l’attivo atteggiamento di prevaricazione verso il Mezzogiorno. Per la ripartenza, la formula è un’amministrazione efficiente e una politica d’investimenti con forti iniezioni di liquidità che annulli ogni disparità economica e sociale nei territori svantaggiati. Polemica sulla proposta di introdurre anche in Italia il modello delle “isole covid-free” adottato dalla Grecia, dove in una settantina di isole è stata disposta la vaccinazione di tutti gli abitanti per potere... Continua
Tirocini d’inclusione sociale nel Distretto Socio-Sanitario di Palermo: online avviso pubblico manifestazione di interesse per accreditamento Enti

L’importo complessivo per ciascun Tirocinio inclusivo, per la durata di sei mesi, sarà di 6.000 mila euro e nulla sarà a carico delle aziende (soggetti Ospitanti). Il Comune di Palermo, capofila del Distretto Socio-Sanitario n. 42, intende procedere all’accreditamento di enti ed imprese profit e no profit, già accreditate presso Regione Siciliana per i servizi per il lavoro, disponibili ad attivare e coordinare tirocini d'inclusione sociale, presso enti ospitanti di beneficiari delle misure di sostegno alla povertà, così come individuati dal... Continua