polo universita trapani

Due giorni di lavoro dedicati a tre temi: ambiente e salute, ambiente marino e acquatico, biotecnologie marine e blue growth.

La SIBS - Società Italiana di Biologia Sperimentale ha organizzato il 24 e 25 maggio, al Polo territoriale universitario di Trapani dell’Università degli studi di Palermo, il Primo Simposio di Biologia sperimentale applicata al mare e all’ambiente.

BascianoGiovanni 350“L’Agci sponsor del Simposio di Biologia sperimentale a Trapani su mare e ambiente, a testimonianza dell’interesse delle imprese della Pesca e del forte legame con l’Università”, dichiara Giovanni Basciano, vicepresidente nazionale Agci Agrital e responsabile Agci Pesca Sicilia. “Nel portare i saluti dell’Associazione generale delle cooperative italiane, e delle imprese associate, ho voluto sottolineare che il Paese e la nostra regione hanno un gran bisogno di crescere, non solo in termini quantitativi ma sopratutto qualitativi, e che questo significa nuovi processi e nuovi prodotti; questi non possono che venire dal lavoro della ricerca scientifica. Quindi il futuro delle nostre imprese è nel rapporto sempre più stretto con la ricerca applicata. L’Agci anche in Sicilia ha lavorato molto in questi anni per migliorare il rapporto tra mondo della produzione e mondo del sapere, cosa che ha permesso di superare le molte diffidenze che esistevano e che deve permettere oggi di utilizzare le conoscenze e i risultati delle nostre università per crescere in termini di produzione, di redditività e di occupazione”.

Il programma della manifestazione

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua