lavoro al computer

È stato pubblicato lo scorso 20 maggio 2019 l'Avviso 44 di Fon.coop destinato a finanziare piani di formazione continua delle imprese aderenti al Fondo.

Fon.Coop (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative), costituito nel 2001 da AGCI-Confcooperative-Legacoop e CGIL-CISL-UIL, finanzia la formazione delle imprese.

Obiettivo dell'Avviso è sviluppare la competitività delle imprese e accrescere le competenze dei propri lavoratori e soci lavoratori. Le risorse destinate ai piani ammontano a € 2.000.000, ripartite su macroaree territoriali.
La modalità di partecipazione è "a sportello con scadenza mensile" fissata nell'ultimo giorno feriale del mese. I piani ammissibili che avranno raggiunto il punteggio minimo di 600 punti secondo la griglia di valutazione, saranno approvati in base all'ordine cronologico di validazione dei piani.

Michele Cappadona"Fon.Coop pubblica l’Avviso  44  Smart:  2  milioni  di  euro  per  piani  formativi condivisi  a  sportello mensile da  realizzare  in  tempi brevi. Lo Smart è  l’Avviso del Fondo  di Rotazione  che  risponde specificamente alle  esigenze  delle  PMI  e microimprese in quanto dà risposte veloci e puntuali ai fabbisogni di crescita e competitività senza alcuna limitazione su tematiche e modalità formative", sottolinea Michele Cappadona, presidente Agci Sicilia. "L’Avviso premia la partecipazione di imprese neoaderenti e quelle che, pur aderenti da tempo, non hanno  mai  ottenuto  contributi per la formazione. Le cooperative Agci Sicilia potranno chiedere assistenza tecnica per l'adesione a Fon.Coop e progettuale per la partecipazione ai bandi".

Le  risorse  sono  ridistribuite  in  5  macroaree  territoriali  ed un’impresa aderente può richiedere un contributo fino a € 2.000. La prima scadenza è prevista per luglio 2019.
E’ inoltre prevista la presentazione di piani pluriaziendali  sino  ad  un  massimo  di €10.000  ma  senza  alcuna  limitazione  nel  numero  delle imprese partecipanti, in modo da poter aggregare fabbisogni differenti favorendo il networking.

“Le nostre aderenti sono per oltre il 60% microimprese e PMI e questo Avviso è la risposta più adeguata  per soddisfare  le  loro  esigenze  formative”, dichiara  Stefania  Serafini,  presidente  di Fon.Coop. “Nel precedente Avviso Smart, che aveva il medesimo stanziamento, hanno partecipato 1.037 imprese (di  cui  il  93%  sotto  i  50  dipendenti) e 6.285 allievi  lavoratori: è  un  risultato importante  che,  contestualizzato con  i  numeri sulla  partecipazione degli altri  Avvisi  e del ContoFormativo, il canale dedicato alle medie e grani imprese, confermano l’equa capacità redistributiva delle nostre politiche di offerta”.

La  Vice  Presidente  del  Fondo,  Francesca  Mandato,  sottolinea come l’Avviso Smart sia  un  efficace  strumento di avvio alla formazione dei lavoratori. “Nelle piccole imprese la leva formativa è spesso poco utilizzata perché è difficile accordare i tempi serrati di lavoro con le esigenze di crescita delle singole professionalità.  Finanziare  la  formazione  in  queste  imprese  significa rendere  effettivo il diritto alla formazione di tanti lavoratori”.

Ogni singolo piano non deve prevedere una richiesta di contributo superiore a € 10.000,00. Ciascuna impresa può beneficiare, sia nell'ambito di un piano mono aziendale che di un piano pluri aziendale, di un contributo massimo di € 2.000.
Non è consentito che una impresa partecipi contemporaneamente all'Avviso 43 del 20/03/2019 e all'Avviso 44. Sono escluse dalla partecipazione le imprese beneficiarie di contributi a valere sull'Avviso 41 del 10/04/2018 e sul Conto Formativo saldo risorse 2017.
È prevista la possibilità di organizzare percorsi formativi per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria.
Il caricamento dei formulari on line a valere sull'Avviso 44 Smart sarà attivo dal 01/07/2019 dalle ore 10:00. Il termine ultimo per la validazione del piano è fissato per la prima scadenza di luglio 2019 al 31 luglio 2019.

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua