consorzio palermo al vertice

Lo sport di vertice come veicolo di promozione anche turistica, oltre che motore per valorizzare lo sport in generale.

Ostacolo non da poco, i costi eccessivi delle trasferte aeree a carico delle società sportive, costrette a sobbarcarsi spese ingenti per raggiungere le sedi di gara fuori dalla Sicilia.
L’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina ha incontrato i rappresentanti del Consorzio “Palermo al Vertice” che persegue finalità volte a trovare le soluzioni per consentire allo sport palermitano e siciliano di vertice di superare il periodo di crisi nel quale si trova ormai da diversi anni. Presenti all’incontro, Giorgio Locanto, presidente della Volo Sistem Volley Palermo che milita nel campionato di Serie B, Marcello Giliberti, presidente del Telimar Palermo, che milita nella serie A1 di pallanuoto, Fabrizio Mantia, presidente Green Basket Palermo di Serie B, Cinzia Valenti, presidente Ludos di Serie C calcio femminile, Gaetano Lombardo, dirigente Cardinals Palermo Football Americano, Ottaviano Gueli, presidente del Circolo Nautico Palermo, Serie A Canoa Polo e presidente della Federazione italiana canoa kayak Comitato Sicilia.
L’assessore Messina, nel manifestare l’apprezzamento per l’importanza delle società di vertice di associarsi in Consorzio per portare avanti le istanze condivise da tutti, ha assicurato l'interesse della Regione a mantenere impegni legge 31 sullo sport di eccellenza e la volontà di lavorare sulla problematica dei costi delle trasferte aeree.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua