consorzio palermo al vertice

Lo sport di vertice come veicolo di promozione anche turistica, oltre che motore per valorizzare lo sport in generale.

Ostacolo non da poco, i costi eccessivi delle trasferte aeree a carico delle società sportive, costrette a sobbarcarsi spese ingenti per raggiungere le sedi di gara fuori dalla Sicilia.
L’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina ha incontrato i rappresentanti del Consorzio “Palermo al Vertice” che persegue finalità volte a trovare le soluzioni per consentire allo sport palermitano e siciliano di vertice di superare il periodo di crisi nel quale si trova ormai da diversi anni. Presenti all’incontro, Giorgio Locanto, presidente della Volo Sistem Volley Palermo che milita nel campionato di Serie B, Marcello Giliberti, presidente del Telimar Palermo, che milita nella serie A1 di pallanuoto, Fabrizio Mantia, presidente Green Basket Palermo di Serie B, Cinzia Valenti, presidente Ludos di Serie C calcio femminile, Gaetano Lombardo, dirigente Cardinals Palermo Football Americano, Ottaviano Gueli, presidente del Circolo Nautico Palermo, Serie A Canoa Polo e presidente della Federazione italiana canoa kayak Comitato Sicilia.
L’assessore Messina, nel manifestare l’apprezzamento per l’importanza delle società di vertice di associarsi in Consorzio per portare avanti le istanze condivise da tutti, ha assicurato l'interesse della Regione a mantenere impegni legge 31 sullo sport di eccellenza e la volontà di lavorare sulla problematica dei costi delle trasferte aeree.

 

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua