Azzurro Food presentazione di Blue Sea Land 2019

Nel corso della VI edizione di Azzurro Food, il festival che si svolge a Sciacca, dal 8 all’11 agosto, e che celebra il pesce azzurro, la promozione delle eccellenze dei prodotti del mare e della enogastronomia mediterranea, è stata presentata la prossima edizione, l’ottava, di Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 17 al 20 ottobre.

L’Expo Blue Sea Land, promosso dal Distretto della Pesca e Crescita Blu, con il supporto del Centro di Competenza Distrettuale, in collaborazione con la Regione Siciliana e il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, è stato presentato ieri sera alla kermesse enogastronomica saccense dal presidente del Distretto, Nino Carlino, il quale, invitato dagli organizzatori dell’Azzurro Food, ha sottolineato l’importanza della prossima edizione quale tappa fondamentale a livello nazionale in vista dell’Expo Dubai 2020. Carlino ha annunciato alcune tematiche che saranno affrontate nell’ottava edizione di Blue Sea Land, quali ad esempio la sostenibilità ambientale, ed in particolare del sistema pesca, e la problematica delle plastiche in mare. Come già avvenuto nella precedente edizione a Blue Sea Land 2019 parteciperanno altresì rappresentanti dei Paesi aderenti allo IORA (Indian Ocean Rim Association) anche loro impegnati nello sviluppo del dialogo globale della Blue Economy.

Blue Sea Land punta alla promozione della green, blue, bio e circular economy nelle filiere produttive e contribuisce a stimolare le “buone pratiche” che favoriscono la rigenerazione delle risorse naturali, l’innovazione nei processi produttivi e la creazione di opportunità per nuove figure professionali.

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua

Lutto nel mondo delle cooperative. Addio a Sergio Cardia, presidente AGCI Sardegna

Cordoglio nel mondo della cooperazione, è scomparso Sergio Cardia, 70 anni, presidente regionale dell'Associazione generale cooperative italiane della Sardegna e vicepresidente vicario nazionale. Ieri la notizia della morte avvenuta lunedì sera in ospedale dove era ricoverato. Stava male da alcuni mesi.Cardia era molto conosciuto nell'ambiente delle cooperative, ma anche in quello politico. Era stato infatti vicesindaco e assessore a Sestu, dove viveva. «Sono fortemente addolorato e commosso per la scomparsa di Sergio Cardia, per il sincero sentimento personale di amicizia cui... Continua