Telimar canottaggio Budapest settembre 2019

Il Club dell’Addaura dopo le 6 medaglie agli Italiani punta a far bene anche sulle acque del lago Velence

Settimana cruciale per la Canottieri TeLiMar, che da oggi è impegnata sulle acque del lago Velence, a Budapest, per la World Master Regatta per Club.

Dopo il titolo italiano conquistato da Elena Armeli ed Elena Dragotto, che si sono laureate campionesse nel Doppio A a Ravenna, e le altre 5 medaglie arrivate agli Italiani dello scorso luglio, il team allenato da Marco Costantini punta a mettersi in mostra anche in Ungheria. Tuttavia, dovrà fare a meno delle proprie atlete di punta: la Dragotto impegni precedenti e la Armeli per un infortunio, infatti, non potranno gareggiare a Budapest.

A portare in alto i colori del Club dell’Addaura, però, ci saranno 17 atleti che scenderanno nelle calde acque del lago Velence su 17 equipaggi, affiancati da 8 atleti provenienti da tutta Europa che per l’occasione hanno scelto di gareggiare sotto il vessillo del Circolo del Presidente Marcello Giliberti, come Francesco Cardaioli, canottiere Azzurro delle Fiamme Oro. Occhi puntati in particolare sull’Otto B, sul Doppio A e sul Quattro A.

Mauro Messina, atleta Canottieri Master TeLiMar: «È la prima volta che il TeLiMar partecipa ad un evento internazionale di questo livello. Felicissimi, perché abbiamo portato sia master ex agonisti che master nuovi e speriamo di averne ancora di più per i prossimi mondiali che si terranno in Austria. Per l’appuntamento di Budapest ci siamo preparati a lungo e puntiamo, dunque, a dare il massimo per mettere a frutto i sacrifici fatti durante l’intera stagione».

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua