Telimar canottaggio Budapest settembre 2019

Il Club dell’Addaura dopo le 6 medaglie agli Italiani punta a far bene anche sulle acque del lago Velence

Settimana cruciale per la Canottieri TeLiMar, che da oggi è impegnata sulle acque del lago Velence, a Budapest, per la World Master Regatta per Club.

Dopo il titolo italiano conquistato da Elena Armeli ed Elena Dragotto, che si sono laureate campionesse nel Doppio A a Ravenna, e le altre 5 medaglie arrivate agli Italiani dello scorso luglio, il team allenato da Marco Costantini punta a mettersi in mostra anche in Ungheria. Tuttavia, dovrà fare a meno delle proprie atlete di punta: la Dragotto impegni precedenti e la Armeli per un infortunio, infatti, non potranno gareggiare a Budapest.

A portare in alto i colori del Club dell’Addaura, però, ci saranno 17 atleti che scenderanno nelle calde acque del lago Velence su 17 equipaggi, affiancati da 8 atleti provenienti da tutta Europa che per l’occasione hanno scelto di gareggiare sotto il vessillo del Circolo del Presidente Marcello Giliberti, come Francesco Cardaioli, canottiere Azzurro delle Fiamme Oro. Occhi puntati in particolare sull’Otto B, sul Doppio A e sul Quattro A.

Mauro Messina, atleta Canottieri Master TeLiMar: «È la prima volta che il TeLiMar partecipa ad un evento internazionale di questo livello. Felicissimi, perché abbiamo portato sia master ex agonisti che master nuovi e speriamo di averne ancora di più per i prossimi mondiali che si terranno in Austria. Per l’appuntamento di Budapest ci siamo preparati a lungo e puntiamo, dunque, a dare il massimo per mettere a frutto i sacrifici fatti durante l’intera stagione».

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua