Taormina Teatro Greco Sicily 2009a

L’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Manlio Messina firma l’avviso pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Sulla GURS n.43 (parte I) l’avviso per l'assunzione di proposte per co-produzioni volte alla valorizzazione delle eccellenze artistiche e dei siti di interesse culturale nonché alla destagionalizzazione del calendario turistico.
Il provvedimento è stato firmato dall’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana Manlio Messina. Le somme a disposizione ammontano a 1 milione di euro.
“Con questo provvedimento vogliamo incentivare come Governo Musumeci tutte le iniziative, ad esempio spettacoli teatrali e musicali, per favorire la destagionalizzazione e la valorizzazione delle eccellenze artistiche, da svolgersi entro il prossimo 31 dicembre nei siti architettonici, monumentali o in luoghi di alto valore artistico e culturale con l’obiettivo di incrementare l'offerta di qualità e di valorizzare i nostri siti – dice l’assessore Messina –. Ci rivolgiamo in particolare a soggetti come fondazioni, teatri stabili, teatri comunali ed altri soggetti che operano nell'ambito del settore”.
Il soggetto proponente dovrà costituire partenariato con almeno un altro soggetto operante nel settore degli spettacoli teatrali e musicali. L’ammontare della dotazione finanziaria complessiva per l'esercizio finanziario 2019 è determinato in complessivi € 1.000.000 così ripartito: A) € 250.000 per eventi con un piano finanziario da un minimo di € 25.000 fino ad un massimo di € 75.000; B) € 750.000 per eventi con un piano finanziario da € 75.001 fino ad un massimo di € 200.000. Potrà essere concesso un sostegno economico non superiore al 50% delle spese considerate ammissibili. L'Amministrazione regionale procederà alla redazione di due distinte graduatorie di merito di cui: una riferita ai progetti di cui al punto A) ed una riferita ai progetti di cui al capo B). Valutate le istanze, un'apposita commissione procederà alla valutazione dei progetti ritenuti ammissibili. Saranno dichiarati finanziabili i progetti che abbiano conseguito un punteggio non inferiore a 50.
Il capofila di ciascuno partenariato dovrà presentare apposita istanza che dovrà essere trasmessa, pena inammissibilità, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
BANDO
INFO: Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Servizio 6 “Manifestazioni, Spettacolo ed Iniziative Turistiche”, Via Notarbartolo 9 - 90141 Palermo - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 091 7078066.

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua