Taormina Teatro Greco Sicily 2009a

L’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Manlio Messina firma l’avviso pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Sulla GURS n.43 (parte I) l’avviso per l'assunzione di proposte per co-produzioni volte alla valorizzazione delle eccellenze artistiche e dei siti di interesse culturale nonché alla destagionalizzazione del calendario turistico.
Il provvedimento è stato firmato dall’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana Manlio Messina. Le somme a disposizione ammontano a 1 milione di euro.
“Con questo provvedimento vogliamo incentivare come Governo Musumeci tutte le iniziative, ad esempio spettacoli teatrali e musicali, per favorire la destagionalizzazione e la valorizzazione delle eccellenze artistiche, da svolgersi entro il prossimo 31 dicembre nei siti architettonici, monumentali o in luoghi di alto valore artistico e culturale con l’obiettivo di incrementare l'offerta di qualità e di valorizzare i nostri siti – dice l’assessore Messina –. Ci rivolgiamo in particolare a soggetti come fondazioni, teatri stabili, teatri comunali ed altri soggetti che operano nell'ambito del settore”.
Il soggetto proponente dovrà costituire partenariato con almeno un altro soggetto operante nel settore degli spettacoli teatrali e musicali. L’ammontare della dotazione finanziaria complessiva per l'esercizio finanziario 2019 è determinato in complessivi € 1.000.000 così ripartito: A) € 250.000 per eventi con un piano finanziario da un minimo di € 25.000 fino ad un massimo di € 75.000; B) € 750.000 per eventi con un piano finanziario da € 75.001 fino ad un massimo di € 200.000. Potrà essere concesso un sostegno economico non superiore al 50% delle spese considerate ammissibili. L'Amministrazione regionale procederà alla redazione di due distinte graduatorie di merito di cui: una riferita ai progetti di cui al punto A) ed una riferita ai progetti di cui al capo B). Valutate le istanze, un'apposita commissione procederà alla valutazione dei progetti ritenuti ammissibili. Saranno dichiarati finanziabili i progetti che abbiano conseguito un punteggio non inferiore a 50.
Il capofila di ciascuno partenariato dovrà presentare apposita istanza che dovrà essere trasmessa, pena inammissibilità, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
BANDO
INFO: Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Servizio 6 “Manifestazioni, Spettacolo ed Iniziative Turistiche”, Via Notarbartolo 9 - 90141 Palermo - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 091 7078066.

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua