albero di arance

Bandiera: “La potatura verde degli agrumi è una pratica fondamentale per migliorare la qualità dei frutti. No all’esclusione degli interventi di aiuto da parte del Ministero delle Politiche Agricole”.

Edy Bandiera ue“La potatura verde degli agrumi è una pratica agronomica fondamentale per migliorare la qualità dei frutti, poiché consente l’eliminazione di quelle parti che sottraggono linfa e acqua a discapito della pezzatura del frutto e  la penetrazione della luce all’interno della chioma creando condizioni favorevoli per una fioritura precoce in primavera, oltre che per una produzione più uniforme e di migliore qualità”.
Lo dichiara l’Assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, dinanzi alla paventata ipotesi, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, dell’improvvisa esclusione degli aiuti, fino ad ora erogati per tale intervento, agli agricoltori.

Nella fattispecie Bandiera ha inviato al Ministero per chiedere il mantenimento dell’intervento di potatura verde per gli agrumi fra le spese ammissibili nei programmi Operativi delle Organizzazioni di Produttori. “Considerata l’importanza che questo intervento assume nell’ambito dei programmi Operativi delle organizzazioni di Produttori agrumicoli siciliani – afferma Bandiera – chiediamo al ministero di soprassedere rispetto alla possibile esclusione dalla circolare di tale intervento, nelle more di un necessario approfondimento tecnico scientifico che dirima ogni dubbio in merito alla validità della tecnica, ai fini del miglioramento qualitativo delle produzioni”.

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua