Telimar DRASKOVIC 2019

Il Club dell’Addaura è in costante crescita, ma spreca sul finale una vittoria alla portata

Digiuno interrotto e primo punto conquistato in questo difficilissimo Campionato di Pallanuoto Maschile di Serie A1 per il neopromosso TeLiMar. Una partita non per deboli di cuore, quella che si è giocata alla Piscina Nannini di Firenze. Il Club dell’Addaura, orfano dell’attaccante Del Basso e del portiere titolare Washburn – egregiamente sostituito da Sansone - parte bene, ma si fa rimontare dalla storica Rari Nantes Florentia, poi ribatte colpo su colpo riuscendo a portarsi sul +2 a tre minuti dalla fine del match.

Calo di tensione e di energie per la formazione allenata da Quartuccio, che nell’ultimo minuto e mezzo si fa riprendere dai padroni di casa sul 14-14. Appuntamento con la prima vittoria rimandato a mercoledì 6 novembre, quando all’Olimpica di Palermo il TeLiMar ospiterà il Trieste.
Prima azione del match e primo goal del TeLiMar con Galioto che a 7’33 devia sottoporta un tiro da fuori di Saric. Raddoppia subito dopo Draskovic a 6’31 in superiorità. Occasione ghiotta per la Rari Nantes che in doppia superiorità accorcia le distanze sull’1-2 a 5’58 con Astarita. Lo stesso mancino a 5’21 agguanta il pareggio da fuori, sorprendendo tutta la difesa TeLiMar. I fiorentini ribaltano il risultato con un tiro di Di Fulvio per il 3-2 a 4’21. I padroni di casa approfittano di un rigore, assegnato perché Occhione non ha lasciato in tempo la vasca dopo l’espulsione temporanea, per portarsi a 3’39 con Astarita addirittura sul 4-2. Il TeLiMar, però, non ci sta e a 3’01 con Saric in più accorcia sul 4-3. A 2’14 è Draskovic che su uomo in più porta gli ospiti sul 4-4. Tuttavia, torna in vantaggio la Rari Nantes con Di Fulvio che a 1’56 riesce a smarcarsi, per il 5-4 che grazie ad un paio di parate da parte di entrambi i portieri di fatto chiude il primo quarto. Match che prosegue su ritmi elevatissimi con il pareggio di Draskovic, che a 6’35 segna il 5-5. Saric a 5’10 vede la difesa avversaria non ben schierata e porta il TeLiMar di nuovo in vantaggio sul 5-6. Il break è a favore dei palermitani che a 3’23 con Zammit da sottoporta vanno sul +2. La partita, però, è più viva che mai e la Florentia ribatte con Lynde a 2’58 per il 6-7. Maddaluno in elevazione su uomo in più segna il 6-8 a 1’45. Risponde Razzi a 1’23 per il 7-8. Tripletta per Saric che a 57” dalla distanza tira un bolide su cui Cicali non può nulla. Il risultato si aggiorna sul 7-9. Bini a 28” in superiorità firma l’8-9 su cui si va alla pausa lunga. La seconda metà del match si apre con la rete di Giliberti a 7’05 in superiorità per l’8-10. Ma la Florentia ribatte colpo su colpo con Razzi in controfuga in più per il 9-10 a 3’36. Bini in più acciuffa un importante pareggio sul 10-10 quando mancano solo 2’19 alla fine del terzo tempo. Il tap-in a 1’36 di Astarita dopo il palo permette ai toscani di tornare in vantaggio sull’11-10. Il TeLiMar dà fondo alle energie per bucare la rete di Cicali con Maddaluno in più sull’11-11 a 1’01. Lynde, però, a 17” sbuca tra due marcatori e beffa da distanza ravvicinata Sansone per il 12-11. Maddaluno in superiorità firma il 12-12 a 6’35. La Rari Nantes fallisce la trasformazione su uomo in più e, come da miglior tradizione, goal fallito, goal subito: Zammit a 3’44 con un forte tiro centrale non perdona e porta il TeLiMar sul 12-13. Rigore per il team del Presidente Giliberti per via di Lynde che non esce dopo la segnalazione di esplusione. Draskovic dai 5 metri non sbaglia e si va sul 12-14 a 3’05. Il Club dell’Addaura prova a rallentare il rimo del gioco, ma Razzi accorcia le distanze sul 13-14 a 1’27. In superiorità Razzi fa il miracolo e a 42” dalla sirena fissa il risultato sul definitivo 14-14.

Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Abbiamo giocato con grande voglia e una discreta attenzione, conducendo quasi costantemente il match. Abbiamo, però, rovinato tutto con l’ultimo minuto e mezzo scellerato quando, sopra di due reti, ci siamo fatti raggiungere. Primo punto conquistato. Assenti il nostro portiere titolare William Washburn, sostituito straordinariamente bene da Alessandro Sansone, ed il nostro forte attaccante Mario del Basso, abbiamo dimostrato di essere in crescita, ma ancora lontani da uno standard accettabile come prestazione rispetto alle nostre potenzialità».


Parziali: 5-4; 3-5; 4-2; 2-3.

Superiorità: RN Florentia 5/13 + 1 rigore; TeLiMar 7/12 + 1 rigore.

RN Florentia: 1.Cicali, 2.Carnesecchi, 3.Benvenuti, 4.Coppoli, 5.Sordini, 6.Lynde (2), 7.Turchini, 8.Dani, 9.Razzi (4), 10.Bini (2), 11.Astarita (4, di cui 1 rig.), 12.Di Fulvio (2), 13.Sammarco – Allenatore: Roberto Tofani

TeLiMar: 1.Sansone, 2.Cesarò, 3.Galioto (1), 4.Di Patti, 5.Occhione, 6.Zammit (2), 7.Giliberti (1), 8.Saric (3), 9.Lo Cascio, 10.Maddaluno (3), 11.Draskovic (4, di cui 1 rig.), 12.Migliaccio, 13.Washburn - Allenatore: Ivano Quartuccio

Arbitri: Daniele Bianco di Rapallo e Antonio Guarracino di Napoli - Delegato: Vitiello

 

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua