TeLiMar Addaura

Una concreta sinergia tra società che rappresentano i valori sportivi cittadini: è il concetto che sta alla base della partnership siglata tra il TeLiMar e l’SSD Palermo.

SSD PALERMO CALCIODue realtà differenti, ma spinte dalla stessa passione per lo sport e dalla voglia di dare lustro alla propria città: da una parte il Circolo dell’Addaura, che nei suoi 31 anni di attività ha collezionato diversi titoli mondiali nel canottaggio e lo scorso 26 giugno ha riconquistato la promozione in A1 con la sua squadra maschile di pallanuoto dopo un’assenza di 14 anni dalla massima categoria; dall’altra una società, finora imbattuta nel campionato di serie D, che è simbolo di una rinascita ed ha l’ambizione di tornare presto ai più alti livelli del calcio nazionale.
 
«L’obiettivo è quello di rappresentare al meglio, facendo squadra, la Città di Palermo nell’attività sportiva  di vertice, cosa che la mia società già ha portato avanti dal 2015, quando, fondando il Consorzio Palermo al Vertice, ha iniziato a fare ‘sistema’ con tutte le principali squadre dilettantistiche cittadine, iniziando ad affrontare nel quotidiano ed insieme ogni tipo di problema, ponendosi come referente unitario, forte e credibile nei confronti di ogni nostro interlocutore - afferma il Presidente del TeLiMar, Marcello Giliberti -. Su questo fronte la partnership con il nuovo Palermo Calcio, dal DNA cittadino, è un ulteriore passo avanti».
 
Per la stagione 2019/2020 il Club dell’Addaura metterà a disposizione dei tesserati della Prima Squadra del Palermo Calcio la palestra, il corner relax (sauna/Hammam), i prati solarium, i campi da tennis, il bar ed il ristorante. Inoltre, i tesserati del TeLiMar usufruiranno di inviti per assistere alle partite casalinghe del Palermo.

 

 

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua