Premio BITAC 2019

BITAC è l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo organizzato dall'Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali (AGCI, Confcooperative e Legacoop).

BITAC è un evento itinerante articolato in due giornate. La prima giornata è dedicata ai contenuti del turismo con convegni, seminari e tavole rotonde sui temi che interessano lo sviluppo turistico e il ruolo delle cooperative. Nella seconda giornata si svolge il workshop, l’incontro tra l’offerta turistica delle cooperative di tutto il Paese con la domanda dei buyer nazionali interessati alle proposte dei nostri operatori.

BITAC ha una tradizione consolidata da più di un decennio, rappresenta un punto di riferimento per il mondo cooperativo e ha riunito in questi anni oltre 3000 partecipanti, 1500 operatori, 660 buyer e 150 esperti di turismo.

Per la prima volta, nell’edizione 2019, BITAC lancia un Premio che intende valorizzare le più belle ed innovative progettualità delle cooperative.

Tre progetti che verranno premiati da una giuria di esperti in tre differenti sezioni:
1. Premio per il progetto con il maggiore impatto territoriale;
2. Premio per il miglior progetto di turismo accessibile;
3. Premio per la migliore idea progettuale innovativa.

Ci siamo accorti ormai da tempo che esistono una quantità notevole di idee realizzate e progetti in corso gestiti dalle nostre cooperative che meritano di essere conosciuti. Vogliamo dar loro un riconoscimento che ha il valore di uno stimolo a tutto il movimento cooperativo ad innovare e a non stancarsi mai di cercare nuove strade.

I modelli di consumo turistico cambiano velocemente e mettono al centro le esperienze e le relazioni umane come valore di riferimento e di competitività. Una caratteristica che la cooperazione conosce bene, che sa fare bene e che farà sempre meglio interpretando in forme innovative i nuovi bisogni di scoperta, conoscenza, relazioni e benessere.

Al vincitore di ciascuna sezione del premio BITAC  verrà assegnato un Premio di € 3.000.
C’è tempo fino a lunedì 18 novembre.

Buona fortuna a chi deciderà di misurarsi.

Nella sua prima edizione il Premio BITAC è articolato nelle seguenti sezioni:
✓  Premio  per il progetto  con  il  maggiore  impatto  territoriale.  Il  Premio  riguarda  progetti
turistici  già  realizzati  che  abbiano  un  impatto  sul  territorio  interessato  dal  progetto  in
termini di nuove attività, nuova occupazione, incremento dei flussi turistici.

✓  Premio per il miglior progetto di turismo accessibile. Il premio riguarda progetti turistici
già  realizzati  che  hanno  come  target  soggetti  svantaggiati  dal  punto  di  vista  fisico  e/o
psichico.
✓  Premio per la migliore idea progettuale innovativa. Il Premio riguarda progetti turistici che
il soggetto proponente ha in programma di realizzare e che si distinguano per il carattere
innovativo, sotto il profilo tecnologico o sociale.  

Regolamento - Modalità d'iscrizione

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua