Premio BITAC 2019

BITAC è l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo organizzato dall'Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali (AGCI, Confcooperative e Legacoop).

BITAC è un evento itinerante articolato in due giornate. La prima giornata è dedicata ai contenuti del turismo con convegni, seminari e tavole rotonde sui temi che interessano lo sviluppo turistico e il ruolo delle cooperative. Nella seconda giornata si svolge il workshop, l’incontro tra l’offerta turistica delle cooperative di tutto il Paese con la domanda dei buyer nazionali interessati alle proposte dei nostri operatori.

BITAC ha una tradizione consolidata da più di un decennio, rappresenta un punto di riferimento per il mondo cooperativo e ha riunito in questi anni oltre 3000 partecipanti, 1500 operatori, 660 buyer e 150 esperti di turismo.

Per la prima volta, nell’edizione 2019, BITAC lancia un Premio che intende valorizzare le più belle ed innovative progettualità delle cooperative.

Tre progetti che verranno premiati da una giuria di esperti in tre differenti sezioni:
1. Premio per il progetto con il maggiore impatto territoriale;
2. Premio per il miglior progetto di turismo accessibile;
3. Premio per la migliore idea progettuale innovativa.

Ci siamo accorti ormai da tempo che esistono una quantità notevole di idee realizzate e progetti in corso gestiti dalle nostre cooperative che meritano di essere conosciuti. Vogliamo dar loro un riconoscimento che ha il valore di uno stimolo a tutto il movimento cooperativo ad innovare e a non stancarsi mai di cercare nuove strade.

I modelli di consumo turistico cambiano velocemente e mettono al centro le esperienze e le relazioni umane come valore di riferimento e di competitività. Una caratteristica che la cooperazione conosce bene, che sa fare bene e che farà sempre meglio interpretando in forme innovative i nuovi bisogni di scoperta, conoscenza, relazioni e benessere.

Al vincitore di ciascuna sezione del premio BITAC  verrà assegnato un Premio di € 3.000.
C’è tempo fino a lunedì 18 novembre.

Buona fortuna a chi deciderà di misurarsi.

Nella sua prima edizione il Premio BITAC è articolato nelle seguenti sezioni:
✓  Premio  per il progetto  con  il  maggiore  impatto  territoriale.  Il  Premio  riguarda  progetti
turistici  già  realizzati  che  abbiano  un  impatto  sul  territorio  interessato  dal  progetto  in
termini di nuove attività, nuova occupazione, incremento dei flussi turistici.

✓  Premio per il miglior progetto di turismo accessibile. Il premio riguarda progetti turistici
già  realizzati  che  hanno  come  target  soggetti  svantaggiati  dal  punto  di  vista  fisico  e/o
psichico.
✓  Premio per la migliore idea progettuale innovativa. Il Premio riguarda progetti turistici che
il soggetto proponente ha in programma di realizzare e che si distinguano per il carattere
innovativo, sotto il profilo tecnologico o sociale.  

Regolamento - Modalità d'iscrizione

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua

Lutto nel mondo delle cooperative. Addio a Sergio Cardia, presidente AGCI Sardegna

Cordoglio nel mondo della cooperazione, è scomparso Sergio Cardia, 70 anni, presidente regionale dell'Associazione generale cooperative italiane della Sardegna e vicepresidente vicario nazionale. Ieri la notizia della morte avvenuta lunedì sera in ospedale dove era ricoverato. Stava male da alcuni mesi.Cardia era molto conosciuto nell'ambiente delle cooperative, ma anche in quello politico. Era stato infatti vicesindaco e assessore a Sestu, dove viveva. «Sono fortemente addolorato e commosso per la scomparsa di Sergio Cardia, per il sincero sentimento personale di amicizia cui... Continua