Unioncamere Panchine Rosse, Giornata contro la violenza sulle donne a Palermo

Una panchina rossa il 25 novembre all’interno della sede della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. AGCI sostiene iniziativa di Unioncamere e Stati Generali delle Donne. Un simbolo per condannare la violenza che ancora oggi le donne subiscono nel mondo del lavoro.

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Palermo ed Enna parteciperà il 25 novembre prossimo al progetto “Panchine Rosse”, organizzato da Unioncamere insieme con il movimento Stati Generali delle Donne, una iniziativa a carattere nazionale contro la violenza che le donne subiscono nel mondo del lavoro.

Sono 15 le donne componenti del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Palermo ed Enna, in rappresentanza di tutto il mondo produttivo.

Delegata per l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane - AGCI Sicilia è la dottoressa Maria Lo Castro.

Angela Pisciotta, presidente Comitato Imprenditoria Femminile CCIAA Palermo ed EnnaDel Comitato, presieduto da Angela Pisciotta, che ha come obiettivo principale la diffusione della cultura di impresa tra le donne, fanno parte: Maria Bonanno, Daniela Cocco, Francesca Costa, Maria Di Venti, Aida Faraone, Giuseppina Fiumefreddo, Maria Lo Castro, Ornella Matta, Marianna Miceli, Debora Mirabelli, Margherita Perricone, Maria Pia Piricò Gioia, Valeria Vassallo e Francesca Cannella.

Questa importantissima ricorrenza è stata istituita dall’assemblea dell’Onu nel 1999. La data del 25 novembre per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è stata scelta per ricordare il sacrificio di Patria, Minerva e Maria Teresa, tre sorelle che, a causa della loro militanza politica contro il regime del dittatore dominicano Rafael Leonida Trujillo, furono brutalmente trucidate nel 1960.

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua