Telimar, Del Basso

Era obbligatorio vincere: missione compiuta oggi per il TeLiMar che, nella ottava giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto di Serie A1, torna alla vittoria nella massima categoria dopo 14 anni.

All’Olimpica di Palermo i padroni di casa si impongono sulla Canottieri Napoli per 15-8, regalando i 3 punti al proprio pubblico che come sempre ha gremito la tribuna, sostenendo la squadra anche in questo difficile avvio di stagione.

Il Club dell’Addaura è bravo a scavare il solco nei primi due tempi, poi – complici le pesanti assenze dello squalificato Di Costanzo e dell’infortunato Baldi per gli uomini di Andrè – lancia l’affondo finale nel quarto tempo, sfruttando la freschezza e l’esperienza di tutti i ragazzi a disposizione di coach Quartuccio.

Pronti, via: il TeLiMar sfrutta l’uomo in più facendo girare bene palla. Draskovic, invece di forzare il tiro, scarica su Maddaluno che al volo da posizione 1 la mette sul primo palo: 1-0 a 5’10 dal termine del primo tempo. Rispondono i giallorossi in due contro uno con Halaijan in superiorità: a 4’14, partita viva sull’1-1. A 2’40 è Saric con una splendida palomba a beffare Vassallo, portando i padroni di casa di nuovo in vantaggio, ma gli uomini di Andrè ribattono subito con il pronto Halaijan che da posizione 5 segna la rete del 2-2 a 2’20. Le reali forze in vasca si iniziano a vedere nel finale del primo quarto, con il grande ex di giornata, Mario Del Basso che in più dal centro tira all’incrocio dei pali per il 3-2 quando manca 1’34. Prima della pausa, c’è spazio per una bella azione in controfuga di Draskovic che a 7” chiude il primo parziale sul 4-2.

In avvio del secondo tempo, Del Basso sceglie la soluzione più difficile servendo Zammit sotto porta. Il mancino maltese è fulmineo e buca la rete per il 5-2 a 7’15. Il TeLiMar si porta sul +4 con Migliaccio che di furbizia recupera palla a centro vasca e serve subito Del Basso che guadagna l’uomo in più e in controfuga uno contro zero segna il goal del 6-2 a 6’05. A 5’20 provano a farsi vedere i napoletani con Confuorto che in superiorità accorcia le distanze sul 6-3, ma i ragazzi guidati da Quartuccio restano concentrati e sfruttano appieno la potenza esplosiva di Saric che, non ostacolato, firma la rete del 7-3 a 3’03. Halaijan su uomo in più porta la Canottieri Napoli sul 7-4 a 1’38. I ragazzi capitanati da Esposito tentano il tutto per tutto per riavvicinarsi nel finale, ma fanno male i conti con il cronometro e l’estremo difensore Vassallo per partecipare all’azione offensiva dei suoi lascia sguarnita la porta. È lui stesso a tirare: la palla finisce fuori quando manca un secondo e mezzo alla sirena. Vassallo finisce nel pozzetto, facendosi espellere nel disperato tentativo di fermare il TeLiMar, che è rapido a rimettere subito in gioco e con Occhione chiude il secondo parziale sull’8-4.  

La seconda metà del match si apre con i campani che danno fondo a tutte le loro energie residue, riuscendo a ridurre il gap: una bella girata di Borrelli allo scadere dell’uomo in più a 6’43 e un pregevole diagonale all’angolino basso in superiorità da parte del migliore dei suoi, Halaijan, a 4’42, portano il risultato sull’8-6. È solo una leggera flessione per il TeLiMar che continua a gestire bene l’incontro: Galioto dal centro a 1’58 e un tiro di Migliaccio sporcato da un difensore avversario a 33” permettono ai padroni di casa di chiudere agevolmente sul 10-6 il terzo tempo.

L’ultimo scampolo della partita vede il giusto riconoscimento anche per il capitano TeLiMar, Ciccio Lo Cascio, che firma l’11-6 a 6’57 su uomo in più. Saric allunga sul 12-6 con un siluro da posizione 4 a 6’16. Si fanno vedere timidamente gli ospiti con Borrelli in più per il 12-7 a 5’44, ma i palermitani completano l’affondo in tre atti. Prima, con una rapida azione di Zammit, che è bravo a dribblare i suoi marcatori, servendo il libero Maddaluno che da posizione 1 a 5’18  vede al centro Lo Cascio stranamente lasciato solo: da lì il bomber di casa TeLiMar non perdona. Poi, con Draskovic su bell’assist di Giliberti a 4’37 e, infine, con Migliaccio a 2’48 scavano il solco sul 15-7. I ragazzi del Presidente Giliberti dosano le forze sul finale, con il risultato che si aggiorna definitivamente con Esposito che a 1’25, lasciato solo contro Washburn, segna il 15-8.
Uscito per limite di falli Galioto (TeLiMar) nel quarto tempo.

Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Vittoria meritata, che ci consente di iniziare a risalire la classifica. Risultato mai in discussione con una nostra difesa discretamente attenta ed il nostro potenziale offensivo che inizia a venir fuori. La Canottieri era però incompleta, assenti Di Costanzo e Baldi, ed i ritmi del match sono stati molto blandi con schemi abbastanza scontati. Se non faremo presto ulteriori consistenti miglioramenti, con squadre complete ed attrezzate avremo vita veramente dura. I tre punti ci danno morale, ora abbiamo una trasferta infrasettimanale impossibile a Brescia, che sarà una importante preparazione per il match caldissimo che giocheremo di nuovo qui in casa sabato prossimo e dove in ballo ci saranno 6 punti, trattandosi di una diretta concorrente per la salvezza; dovremo, quindi, dare l'anima».

Parziali: 4-2; 4-2; 2-2; 5-2.
Superiorità: TeLiMar 5/7; CC Napoli 6/12.

Il Tabellino
TeLiMar: 1.Washburn, 2.Del Basso (2), 3.Galioto (1), 4.Di Patti, 5.Occhione (1), 6.Zammit (1), 7.Giliberti, 8.Saric (3), 9.Lo Cascio (2), 10.Maddaluno (1), 11.Draskovic (2), 12.Migliaccio (2), 13.Sansone  -  Allenatore: Ivano Quartuccio
CC Napoli: 1.Altomare, 2.Zizza, 3.Orlando, 4.Travaglini, 5.Confuorto (1), 6.Cerchiara, 7.Massa, 8.Patterson, 9.Halaijan (4), 10.Mutariello, 11.Borrelli (2), 12.Esposito (1), 13.Vassallo – Allenatore: Christian Andrè

Arbitri: Fabio Ricciotti di Roma e Stefano Pinato di Nervi (GE) - Delegato: Giovanni Del Bosco, di Palermo

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua