Telimar a Trapani

La sosta del Campionato di A1 non ha fermato la preparazione del TeLiMar Palermo che sabato 11 gennaio è stato ospite dell’Aquarius alla Piscina Comunale di Trapani. Il Club dell’Addaura ha effettuato un allenamento alla presenza delle giovanili del team presieduto da Sergio Di Bartolo che la scorsa stagione ha conquistato una storica promozione in serie C.

Molta l’emozione per i ragazzi che, dopo aver assistito alla sessione, sono scesi in acqua per interagire con la prima squadra palermitana, ponendo le loro domande e le loro riflessioni al coach Ivano Quartuccio, al capitano Ciccio Lo Cascio e al resto del team, che ha condiviso tecniche e proseguito l’allenamento insieme ai trapanesi.
Assenti il maltese Zammit e i montenegrini Draskovic e Saric, convocati dalle rispettive Nazionali agli Europei di Budapest che inizieranno oggi, domenica 12 gennaio, e si concluderanno il 26 gennaio.
In vista del prossimo appuntamento ufficiale della stagione – il primo febbraio alla Comunale di Palermo contro il Quinto – il TeLiMar, che a dicembre è stato impegnato in un common training a Malta con la selezione guidata da Sergio Afric, i prossimi due week-end giocherà a Siracusa contro l’Ortigia e a Catania contro i Muri Antichi.
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «L’allenamento di ieri della nostra prima squadra a Trapani, ospiti degli amici dell'Aquarius, è finalizzato a cementare sempre più il gemellaggio che lega i nostri sodalizi, portando valore aggiunto e stimoli a questa appassionata 'piazza', che in questi ultimi anni ha prodotto giovani atleti di valore, come Giacomo Cesarò e Alessio Sorrentino, che stanno completando il loro percorso di crescita con noi a Palermo. Il Club del Presidente Sergio Di Bartolo e del DS Giuseppe Cipolla, grazie al lavoro abilmente sviluppato nel quotidiano dai bravi tecnici Alessandro Di Bartolo, Tore Giacomazzi e Fabio Vulpetti, sta infatti operando molto bene in ambito giovanile, da quest'anno partecipando anche al Campionato di Serie C maschile, oltre che a quello di Serie B femminile. La collaborazione sta funzionando anche con la Serie C, avendo noi messo a loro disposizione, in aggiunta a Sorrentino che sta disputando con noi il Campionato Nazionale Under 17, e con loro in prestito alternativo la Serie C, altri tre giovani e performanti atleti, Filippo Barsalona, Manfredi Agnello e Alberto Caviglia, che andranno a rafforzare il roster degli atleti locali. Presente già ben strutturato e prospettive ancora più importanti, quindi, per l'accoppiata Aquarius-TeLiMar, che fa ben sperare per una ulteriore crescita tecnico-sportiva della pallanuoto della Sicilia Occidentale».

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua