Telimar canottaggio 2020

Con la stagione agonistica 2020 alle porte, è tempo di bilanci per la Canottieri TeLiMar, che conquista il settimo posto nella classifica nazionale giovanile 2019 ed il sedicesimo posto nella classifica assoluta delle società remiere d’Italia. Il Club dell’Addaura, che si conferma prima società siciliana, è subito dietro alle storiche e prestigiose realtà di tutta la penisola.

Ciò, nonostante il 2019 sia stato un anno di transizione per il Club del Direttore Sportivo Giorgio Giliberti, che non ha visto per svariate ragioni gareggiare gli alfieri Mirko Cardella ed Emanuele Gaetani Liseo, che hanno però riabbracciato l’attività societaria all’inizio del 2020.
 
La Canottieri TeLiMar, dunque, guidata dal capo allenatore Marco Costantini, ha avuto modo di concentrarsi ancora di più sulla valorizzazione del proprio vivaio, che ha dato anche nella stagione da poco conclusa molte soddisfazioni.
 
I risultati sono stati davvero eccellenti, tanto che sono valsi al Club dell’Addaura con il settimo posto nella classifica nazionale giovanile del Trofeo D’Aloja la leadership anche nel Sud Italia: il TeLiMar entra così a pieno titolo nella top 10 delle società affiliate alla FederCanottaggio che fanno fare sport ai giovani, primo Club in Sicilia - con la Canottieri Palermo al ventunesimo posto - in un periodo in cui il trend nazionale e globale vede aumentare la sedentarietà tra gli adolescenti.
 
Secondo gli ultimi dati dell’OMS che si riferiscono a 1,6 milioni di ragazzi e ragazze provenienti da 146 Paesi, infatti, l’80% degli under 18 non svolge attività fisica in modo regolare, con punte allarmanti del 90% tra le giovani italiane di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
 
In questo contesto, si inserisce la mission del TeLiMar che, al di là dei risultati agonistici ottenuti nei 31 anni di attività – nove titoli Mondiali, un Europeo e una trentina di titoli Italiani – spinge ragazzi e ragazze a giocare con lo sport, attraverso gare, allenamenti, divertendosi e imparando dalle vittorie e dalle sconfitte: sin da giovani si respirano i valori dello sport, fondamentali per crescere come persone oltre che come atleti.
 
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Dopo la grande soddisfazione per gli straordinari piazzamenti in classifica nazionale 2019, il nostro Staff Tecnico guidato da Marco Costantini sta lavorando meticolosamente per consolidare la crescita dei nostri tanti validi giovani canottieri e per porre le basi per un ingresso da senior in squadra nazionale dei nostri ex azzurri Emanuele Gaetani Liseo e Mirko Cardella ed anche, per la prima volta, di Elena Joana Armeli. In aggiunta a questo, contiamo di avere assegnata dal Comitato FIC Sicilia la organizzazione del Campionato Italiano Master di Luglio alla Diga Poma di Partinico (PA), in modo da dare – sulla scia del grande successo riscosso con il Campionato Italiano di Coastal Rowing che abbiamo organizzato nel 2018 a Mondello – una ulteriore dimostrazione delle nostre capacità organizzative e di ospitalità ai tanti amici canottieri che voleranno in Sicilia in piena estate per coniugare la pratica sportiva con la visita del nostro stupendo territorio».

 

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua