mundus vini premiata colomba bianca

Al Mundus Vini Spring Tasting 2020, una delle più importanti competizioni enologiche del mondo, sono stati premiati tre vini delle Cantine Colomba Bianca.

Dino TaschettaGrandissimo apprezzamento per il Resilience Catarratto che, oltre a ricevere la medaglia d'oro, è stato riconosciuto “Best of Show Sicily white”. Medaglie silver, invece, al Quarantanni bianco e al Vitese Zibibbo.
Colomba Bianca, la più grande cooperativa vitivinicola siciliana, e uno dei più grandi produttori di vino biologico in Europa. Attualmente la produzione biologica è di 14.000.000 litri, ovvero il 25% della produzione totale.È una delle più prestigiose imprese cooperative da sempre aderenti all'Agci Sicilia.
https://www.colombabianca.com

La manifestazione MUNDUS VINI si tiene due volte all'anno: come degustazione estiva (agosto), congeniale alle fiere autunnali e alle attività di fine anno, e come degustazione di primavera (a febbraio) prima della ProWein.
Una giuria internazionale qualificata composta da enologi, viticoltori, rivenditori specializzati, sommelier e giornalisti del settore assaggiano i vini, i vini spumanti e i vini liquorosi nell'ambito di una degustazione a bottiglia anonima.
I vini vengono suddivisi in base alla categoria di prodotto, alla provenienza, alla categoria di qualità e caratteristica di gusto e valutati secondo il metodo di valutazione internazionale di 100 punti dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), riconosciuto anche dall'Unione Internazionale degli Enologi (UIOE).

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua