logo IRSAP

Coronavirus, tutti i dipendenti della sede Irsap e degli 11 uffici periferici dal 30 marzo svolgeranno il proprio lavoro in modalità “smart working”.

 In ottemperanza alle misure del Decreto Legge 21 marzo 2020 n. 18,  del DPCM del 22/03/2020 e precedenti, si informano gli utenti che fino alla data del 3 aprile p.v., salvo proroghe, non si effettuerà ricevimento al pubblico presso gli uffici se non attraverso l’assistenza e consulenza telefonica.
Tutti i dipendenti dell’IRSAP da lunedì 30 marzo e fino al 4 aprile, salvo proroghe, sono stati autorizzati a svolgere il lavoro in modalità agile, da casa, a tutela della loro sicurezza e di quella degli utenti relativamente all’emergenza sanitaria in corso per Covid-19, ma la continueranno a garantire tutte le attività ed i servizi in generale e rimangono comunque raggiungibili ai numeri telefonici diretti consueti per assistenza e consulenza nell’orario di ufficio, dalle 8.30 alle 14.30.
Si invitano gli utenti a utilizzare la posta certificata PEC quale modalità di trasmissione postale verso l’Ente, al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le uniche presenze negli Uffici saranno funzionali a rispondere a esigenze logistiche di ritiro della posta dalle apposite cassette postali sistemate all’esterno e al controllo e gestione di alcuni servizi essenziali e di pubblica utilità.
L’attività amministrativa continuerà anche per garantire i servizi essenziali e di pubblica utilità, nonché per portare avanti le procedure di gara in corso per l’affidamento degli appalti e lavori, sfruttando le tecnologie a disposizione e sempre nel rispetto della normativa e a garanzia della salute dei dipendenti.
Per le finalità di cui sopra sarà possibile contattare il personale dipendente in servizio presso l’ufficio interessato, oltre che ai numeri pubblicati per ciascun dipendente sul sito istituzionale ai seguenti indirizzi e numeri telefonici.

Numeri telefonici:

Ufficio di Palermo/ Sede legale
09177287

Ufficio periferico di Agrigento
092218097

Ufficio periferico di Caltagirone
093319095

Ufficio periferico di Caltanissetta
093419086

Ufficio periferico di Catania
09546881

Ufficio periferico di Enna
093518253

Ufficio periferico di Gela
093319097

Ufficio periferico di Messina
09090260

Ufficio periferico di Ragusa
093218795

Ufficio periferico di Siracusa
093116672

Ufficio periferico di Trapani
092317873

Indirizzi di posta elettronica:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua