Irfis Banca SantAngelo

Emergenza Covid-19, in Sicilia sostegno al credito per le Pmi accordo con Irfis per contributo a fondo perduto fino a 5mila euro su ogni finanziamento accordato.

Una risposta immediata alla fortissima  esigenza di liquidità delle piccole e medie imprese siciliane colpite  dalla crisi per l’epidemia di Covid-19 arriva da un accordo  sottoscritto oggi, alla presenza dell’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, dalla Banca popolare Sant’Angelo con  Irfis-Finsicilia, in applicazione di uno specifico provvedimento del  governo regionale.

Gaetano ArmaoIn base all’intesa, che fa leva su risorse del “Fondo Sicilia” e su  procedure snelle e rapide, per ogni finanziamento accordato dalla Banca, anche un semplice chirografario, purchè abbia una durata di  almeno 15 mesi e un preammortamento minimo di 6 mesi, l’impresa  riceverà dall’Irfis tramite bonifico un contributo a fondo perduto  pari al 5% dell’importo del prestito, comunque fino ad un massimo di 5mila euro, che potrà essere utilizzato indifferentemente per coprire  le spese di istruttoria, abbattere l’ammontare degli interessi o della  quota capitale o ancora pagare le prime rate. “In questo momento difficilissimo per la tenuta della nostra economia  – afferma Ines Curella, A.d. della Banca popolare Sant’Angelo – è  fondamentale mettere in campo ogni sinergia utile per sostenere le  aziende in difficoltà e favorirne la ripartenza. La Regione è  fortemente impegnata a supportare il tessuto economico dell’Isola, e  la Banca Sant’Angelo, da sempre vicina alle esigenze dei territori  locali in cui opera, è pronta a fare la propria parte”.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua