Irfis Banca SantAngelo

Emergenza Covid-19, in Sicilia sostegno al credito per le Pmi accordo con Irfis per contributo a fondo perduto fino a 5mila euro su ogni finanziamento accordato.

Una risposta immediata alla fortissima  esigenza di liquidità delle piccole e medie imprese siciliane colpite  dalla crisi per l’epidemia di Covid-19 arriva da un accordo  sottoscritto oggi, alla presenza dell’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, dalla Banca popolare Sant’Angelo con  Irfis-Finsicilia, in applicazione di uno specifico provvedimento del  governo regionale.

Gaetano ArmaoIn base all’intesa, che fa leva su risorse del “Fondo Sicilia” e su  procedure snelle e rapide, per ogni finanziamento accordato dalla Banca, anche un semplice chirografario, purchè abbia una durata di  almeno 15 mesi e un preammortamento minimo di 6 mesi, l’impresa  riceverà dall’Irfis tramite bonifico un contributo a fondo perduto  pari al 5% dell’importo del prestito, comunque fino ad un massimo di 5mila euro, che potrà essere utilizzato indifferentemente per coprire  le spese di istruttoria, abbattere l’ammontare degli interessi o della  quota capitale o ancora pagare le prime rate. “In questo momento difficilissimo per la tenuta della nostra economia  – afferma Ines Curella, A.d. della Banca popolare Sant’Angelo – è  fondamentale mettere in campo ogni sinergia utile per sostenere le  aziende in difficoltà e favorirne la ripartenza. La Regione è  fortemente impegnata a supportare il tessuto economico dell’Isola, e  la Banca Sant’Angelo, da sempre vicina alle esigenze dei territori  locali in cui opera, è pronta a fare la propria parte”.

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua