Sei esemplari di tonno grigio

È stata approvato ieri in tarda serata, nonostante il giorno festivo, il rifinanziamento da parte della Commissione Bilancio dell'articolo 39 della legge Regionale n. 9/2019 per la somma di 30 milioni di euro.

“È un risultato veramente importante  quello ottenuto grazie ad un perfetto lavoro di squadra “, commentano i rappresentanti delle Associazioni di Categoria Giovanni Basciano (AGCI/AGRITAL Sicilia), Nino Accetta (Federcoopesca /Confcooperative) e Pino Occhipinti (Legacoop Agroalimentare  Sicilia).
"Grazie alla stretta e fattiva collaborazione con il Governo Regionale - continuano - che su nostra precisa richiesta, e su proposta dell'assessore Edy Bandiera,  ha prima dichiarato lo stato di emergenza del settore, con un appostamento iniziale  di 10 milioni di euro nel ddl Legge di Stabilità Regionale 2020, per poi arrivare alla somma di 30 milioni; non possiamo non ringraziare tutta la Deputazione Regionale e la Commissione Bilancio dell'Ars per la grande sensibilità dimostrata verso il settore facendo in modo che potessero essere reperite le risorse  aggiuntive che avevamo richiesto e che riteniamo assolutamente necessarie per il sostegno ed il rilancio di tutto il settore della pesca, dell'acquacoltura e della mitilicoltura".
Adesso la parola passa all'Aula di Sala D'Ercole per la definitiva approvazione della norma.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua