Sei esemplari di tonno grigio

È stata approvato ieri in tarda serata, nonostante il giorno festivo, il rifinanziamento da parte della Commissione Bilancio dell'articolo 39 della legge Regionale n. 9/2019 per la somma di 30 milioni di euro.

“È un risultato veramente importante  quello ottenuto grazie ad un perfetto lavoro di squadra “, commentano i rappresentanti delle Associazioni di Categoria Giovanni Basciano (AGCI/AGRITAL Sicilia), Nino Accetta (Federcoopesca /Confcooperative) e Pino Occhipinti (Legacoop Agroalimentare  Sicilia).
"Grazie alla stretta e fattiva collaborazione con il Governo Regionale - continuano - che su nostra precisa richiesta, e su proposta dell'assessore Edy Bandiera,  ha prima dichiarato lo stato di emergenza del settore, con un appostamento iniziale  di 10 milioni di euro nel ddl Legge di Stabilità Regionale 2020, per poi arrivare alla somma di 30 milioni; non possiamo non ringraziare tutta la Deputazione Regionale e la Commissione Bilancio dell'Ars per la grande sensibilità dimostrata verso il settore facendo in modo che potessero essere reperite le risorse  aggiuntive che avevamo richiesto e che riteniamo assolutamente necessarie per il sostegno ed il rilancio di tutto il settore della pesca, dell'acquacoltura e della mitilicoltura".
Adesso la parola passa all'Aula di Sala D'Ercole per la definitiva approvazione della norma.

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua