Ruggero Razza

L’Associazione Generale delle Cooperative Italiane - AGCI Sicilia esprieme piena solidarietà all’assessore alla Salute Ruggero Razza, per le minacce di morte ricevute.

“Apprendiamo la notizia, trapelata solo oggi, delle minacce di morte all’assessore alla Sanità Ruggero Razza, precedute alcuni giorni prima da danneggiamenti alla sua auto”, esprime il presidente di AGCI Sicilia, Michele Cappadona.

Michele Cappadona AGCI 2014 2“Gravissimo ed esplicito il messaggio della lettera indirizzata a Razza: «Assessore ci auguriamo di vero cuore che non prenda alla leggera questo scritto altrimenti la aspetta una bella bara, peccato perché lei è molto giovane. Ma vivere sta solo a lei…». Nella missiva si parla anche del "processo di distruzione" avviato nei confronti dell'ospedale di Noto (Sr).
AGCI Sicilia manifesta il suo sdegno per la grave intimidazione  e la piena solidarietà all’assessore alla Salute Ruggero Razza. È un gesto ancora più vile perché perpetrato in un momento di così grande difficoltà sociale per l’emergenza Covid-19.
Assicuriamo il massimo sostegno verso ogni sforzo, oggi più che mai necessario e urgente, volto a migliorare il sistema sanitario regionale, nella certezza che anche ogni dura battaglia politica e di riforma amministrativa debba essere combattuta sul terreno del confronto civile, respingendo sempre ogni tentativo di infiltrazione affaristica e criminale.
Siamo certi che forze dell’ordine e magistratura inquirente daranno il loro massimo impegno e sapranno fare piena luce sull’accaduto, dando un forte segno di fermezza istituzionale, di contrasto alla criminalità e di certezza dello Stato di diritto”.

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua