Panoramica TeLiMar

“Un altro passo in avanti con l’apertura il 18 maggio, anche, di tutte le attività collaterali”. La richiesta al Presidente della Regione siciliana arriva dal Coordinamento dei Circoli sportivi di grande estensione della città di Palermo.

In una lettera inviata ieri al Governatore, Circolo del Tennis Palermo, Club Canottieri Roggero di Lauria, Country Time Club, TeLiMar e Tennis Club Palermo 2, ringraziano Nello Musumeci per avere consentito la ripresa della pratica sportiva, ma, allo stesso tempo, chiedono che si vada oltre, e cioè si possano riprendere tutte le attività - come camminate open air, piscina, palestra, solarium, ristorante, bar, merchandising o massaggi - “sempre nel rigoroso rispetto dei protocolli” di sicurezza.
“La completa riapertura dei Circoli – scrive il Coordinamento - consentirebbe di dare fiato alla nostra asfittica economia, perché garantirebbe lavoro a circa 250 persone. Siamo in grado di assicurare lo svolgimento di tutte le nostre attività in modo ordinato, controllato e nel rispetto dei presenti e futuri protocolli sanitari”.
Per prevenire un ritorno alla fase 1 a causa di comportamenti non rigorosi ai quali abbiamo assistito nello scorso fine settimana, i Circoli hanno anche manifestato al Presidente della Regione la disponibilità a mettere a disposizione propri operatori “per il controllo di spiagge, arenili e moli limitrofi alle zone di competenza, purché sollevati da responsabilità civile e penale”.

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua