anthony barbagallo

“L’elezione di Anthony Barbagallo al vertice del Partito Democratico in Sicilia, maturata attraverso la scelta di un progetto unitario cui ha aderito l’altro candidato alla segreteria Antonio Ferrante, si compie in un momento cruciale per l’economia dell’Isola”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane".

“Nel salutare il nuovo Segretario rivolgendogli i nostri migliori auspici di buon lavoro, ci auguriamo che una decisa unità d’intenti, analoga a quella che ha portato alla sua elezione, si possa estendere a tutte le forze politiche siciliane per individuare responsabilmente, super partes, le misure concrete ed efficaci di contrasto all’emergenza economica di cui i cittadini e le imprese dell’Isola hanno immediatamente bisogno”.

La candidatura di Anthony Barbagallo, deputato regionale eletto nel collegio di Catania, è stata solidamente sostenuta dalle principali correnti del PD siciliano, che si riferiscono a Concetta Raia a Catania, ad Antonello Cracolici e Giuseppe Lupo a Palermo.

“Assumo l’onore e la responsabilità di guidare il mio partito con la passione, l’impegno quotidiano e la determinazione di sempre”, dice Barbagallo in una nota. “Parteciperò alle riunioni online dei Circoli e degli organismi locali – aggiunge - serve un ‘partito-comunità’ radicato nei territori. Saranno settimane di confronto e dialogo per alimentare quel laboratorio di idee indispensabile per costruire l'alternativa ad un governo regionale sempre più inadeguato a guidare la Sicilia. Grazie alla partecipazione dei nostri iscritti, all'entusiasmo dei Giovani Democratici ed alla competenza dei nostri amministratori locali troveremo nuova linfa per costruire un ‘campo largo’ nel quale anche la società civile, gli ambientalisti ed il mondo dell'associazionismo possano riconoscersi".

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua