anthony barbagallo

“L’elezione di Anthony Barbagallo al vertice del Partito Democratico in Sicilia, maturata attraverso la scelta di un progetto unitario cui ha aderito l’altro candidato alla segreteria Antonio Ferrante, si compie in un momento cruciale per l’economia dell’Isola”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane".

“Nel salutare il nuovo Segretario rivolgendogli i nostri migliori auspici di buon lavoro, ci auguriamo che una decisa unità d’intenti, analoga a quella che ha portato alla sua elezione, si possa estendere a tutte le forze politiche siciliane per individuare responsabilmente, super partes, le misure concrete ed efficaci di contrasto all’emergenza economica di cui i cittadini e le imprese dell’Isola hanno immediatamente bisogno”.

La candidatura di Anthony Barbagallo, deputato regionale eletto nel collegio di Catania, è stata solidamente sostenuta dalle principali correnti del PD siciliano, che si riferiscono a Concetta Raia a Catania, ad Antonello Cracolici e Giuseppe Lupo a Palermo.

“Assumo l’onore e la responsabilità di guidare il mio partito con la passione, l’impegno quotidiano e la determinazione di sempre”, dice Barbagallo in una nota. “Parteciperò alle riunioni online dei Circoli e degli organismi locali – aggiunge - serve un ‘partito-comunità’ radicato nei territori. Saranno settimane di confronto e dialogo per alimentare quel laboratorio di idee indispensabile per costruire l'alternativa ad un governo regionale sempre più inadeguato a guidare la Sicilia. Grazie alla partecipazione dei nostri iscritti, all'entusiasmo dei Giovani Democratici ed alla competenza dei nostri amministratori locali troveremo nuova linfa per costruire un ‘campo largo’ nel quale anche la società civile, gli ambientalisti ed il mondo dell'associazionismo possano riconoscersi".

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua