Luca Marziali

Sono giorni frenetici per il mercato di Pallanuoto di A1, con il Club dell’Addaura che, meno di una settimana dopo l’ingaggio del tecnico Baldineti, ufficializza l’arrivo - anche lui con un contratto quadriennale - di una pedina importante per la squadra che nella prossima stagione, sotto la guida esperta del ligure, avrà il compito di disputare un campionato qualificato. Obiettivo, una posizione di centro classifica, in modo da poter avviare al meglio per l’intera città di Palermo un programma quadriennale di alto livello.

Classe 1991, nato a Fermo, Marziali fa il suo esordio nella massima categoria, in cui ha disputato ben 12 campionati, con la Rari Nantes Sori nel 2008. Dopo due stagioni in calottina granata, passa prima al Nervi e poi al Bogliasco. Nel 2014 si trasferisce a Napoli, giocando per due stagioni nell’Acquachiara e poi per quattro nel Posillipo. Da evidenziare al suo attivo anche due mondiali ed un europeo con le nazionali azzurre giovanili, due Universiadi con un argento ed alcune presenze con il Settebello di Sandro Campagna in World League.

Luca Marziali, nuovo acquisto TeLiMar: «Sono molto felice di far parte integrante del progetto ambizioso di una società seria e organizzata come il TeLiMar. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e iniziare a lavorare con Gu, uno dei migliori tecnici d’Italia, che conosco molto bene. Al Posillipo ho passato anni fantastici ma è arrivata l’ora di rimettermi in gioco e puntare ad un grande obiettivo. Ringrazio il Presidente Marcello Giliberti per l’opportunità che mi sta dando e per la determinazione e la voglia con la quale è riuscito a portarmi repentinamente a Palermo, dove mi trasferirò con la mia famiglia, sapendo di trovare una città stupenda ed un contesto molto accogliente».
 
Gu Baldineti, Tecnico TeLiMar: «Ho conosciuto Luca a Nervi, quando oltre a giocare per la prima squadra era uno dei punti di forza dell’under 20 con cui abbiamo vinto il titolo. Poi, le nostre strade si sono separate, ma l’ho sempre seguito a distanza e con molto interesse. Finalmente, è arrivato il momento di riunirci: l’ho voluto al TeLiMar perché sono sicuro che possa dare un contributo davvero prezioso, sia umanamente che professionalmente. Marziali non è classico centroboa di prestanza fisica, è più atipico, poiché può tranquillamente giocare anche da esterno, ha un gran tiro ed è molto intelligente la sua visione di gioco. Proprio queste sue caratteristiche mi fanno pensare che non debba essere considerato per forza come l’alternativa a Lo Cascio, anzi. Penso che con il Capitano si possa creare una coppia davvero esplosiva. Questo è solo il primo colpo di mercato: sono estremamente felice di sapere che tanti giocatori di primissima fascia sono interessati e desiderosi di far parte del progetto quadriennale del TeLiMar».
 
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Dopo l’ingaggio del grande tecnico Gu Baldineti, grazie alla dinamicità che ci ha sempre contraddistinto, ci siamo mossi tempestivamente sul mercato per rinforzare adeguatamente il nostro organico. Gli obiettivi che con il Mister ci eravamo posti, oltre ad un secondo giovane portiere, probabilmente ligure o pugliese, erano un centroboa di prima fascia, indispensabile per la Serie A1 in abbinamento col capitano, un importante difensore centrale con una buona propensione offensiva, ed un forte giocatore di contromano mancino. Il mercato degli italiani è apertissimo, con molti in questo momento in fase di svincolo. Il primo obiettivo lo abbiamo centrato, riuscendo a portare qui a Palermo uno dei più forti centroboa italiani, Luca Marziali, inseguito da tante altre società, ma che ha sposato il nostro progetto quadriennale. Luca ha un grande carisma, una grande tecnica, forza fisica e tanta voglia di iniziare un nuovo ciclo qui con noi. Oltre che come centroboa, ha una buona propensione ad essere utilizzato in posizione di movimento di mano, rivestendo sia per la grande esperienza che ha, che per questi ruoli che può ricoprire, una grande importanza nel gioco che il mister sta iniziando a pianificare. La linea italiana dei nuovi innesti la abbiamo così avviata; spero già nei prossimi giorni di poter comunicare un altro grande acquisto».

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua