Dario Cartabellotta

“AGCI Agrital esprime soddisfazione per la conferma di Dario Cartabellotta nel ruolo di dirigente generale del Dipartimento regionale Agricoltura e Autorità di gestione Psr Sicilia".

"La nomina da parte della Giunta Musumeci è il giusto riconoscimento ad una figura di dirigente competente ed esperto nella materia, per formazione e percorso professionale, con una profonda conoscenza del tessuto produttivo del settore”.

Giovanni Basciano Lo dice Giovanni Basciano, vicepresidente nazionale e responsabile regionale del settore Agro-Ittico-Alimentare dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Agrital. “Abbiamo avuto modo di apprezzare Dario Cartabellotta non solo come dirigente o amministratore ai vertici di numerosi organismi ed enti regionali, tra cui il Servizio Agrometeorologico, il Consorzio di Ricerca Ballatore e i Consorzi di Bonifica, ma anche come assessore alle Risorse agricole ed alimentari durante la precedente legislatura regionale”.

Palermitano doc, Cartabellotta possiede un robusto curriculum formativo maturato presso numerose prestigiose istituzioni nazionali ed estere: diploma di maturità scientifica presso il liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo; borsa di studio ERASMUS presso l’Escuela Tecnica Superior de Ingenieros Agronomos dell'Università di Cordoba (Spagna); laurea magistrale con lode e menzione presso la Facoltà di Agraria dell’Università Palermo; abilitazione alla professione di Agronomo; specializzazione in Agrometeorologia presso il FORMEZ di Napoli; socio aggregato dell’Accademia dei Georgofili a Firenze; Accademico dell’Accademia Nazionale della Vite e del Vino; già professore a contratto presso l’Università di Palermo e l’Università di Catania.

“Siamo certi”, continua Giovanni Basciano, “che il rinnovato incarico di conferma come dirigente generale al vertice amministrativo del Dipartimento all’Agricoltura, sotto la guida dell’ottimo assessore Edy Bandiera, non potrà che rafforzare l’impegno di Cartabellotta per la valorizzazione delle tante inimitabili e apprezzate risorse del settore agro-alimentare siciliano, in un momento estremamente cruciale per la nostra economia, impegnata in una delicata fase di ripresa e rilancio. I nostri migliori auguri di buon lavoro quindi a Dario Cartabellotta, che estendiamo agli altri tre dirigenti generali con competenze di Autorità di programmazione appena nominati dalla Giunta di Governo: Ignazio Tozzo (Ragioneria generale), Benedetto Mineo (dipartimento Finanze/Fsc), Patrizia Valenti (dipartimento Formazione/Fse).

Condividiamo pienamente l’auspicio con cui il presidente della Regione, Nello Musumeci ha voluto formulare il suo personale saluto dopo l’atto di nomina: «In questo momento i cittadini si attendono concretezza e scelte adeguate. Per questo abbiamo dato priorità e attenzione alla scelta di quei dirigenti ai quali sono affidate le delicate fase successive all'approvazione della legge finanziaria. Abbiamo individuato persone competenti e di grande spessore, riconosciute per la propria qualità».

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua