Dario Cartabellotta

“AGCI Agrital esprime soddisfazione per la conferma di Dario Cartabellotta nel ruolo di dirigente generale del Dipartimento regionale Agricoltura e Autorità di gestione Psr Sicilia".

"La nomina da parte della Giunta Musumeci è il giusto riconoscimento ad una figura di dirigente competente ed esperto nella materia, per formazione e percorso professionale, con una profonda conoscenza del tessuto produttivo del settore”.

Giovanni Basciano Lo dice Giovanni Basciano, vicepresidente nazionale e responsabile regionale del settore Agro-Ittico-Alimentare dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Agrital. “Abbiamo avuto modo di apprezzare Dario Cartabellotta non solo come dirigente o amministratore ai vertici di numerosi organismi ed enti regionali, tra cui il Servizio Agrometeorologico, il Consorzio di Ricerca Ballatore e i Consorzi di Bonifica, ma anche come assessore alle Risorse agricole ed alimentari durante la precedente legislatura regionale”.

Palermitano doc, Cartabellotta possiede un robusto curriculum formativo maturato presso numerose prestigiose istituzioni nazionali ed estere: diploma di maturità scientifica presso il liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo; borsa di studio ERASMUS presso l’Escuela Tecnica Superior de Ingenieros Agronomos dell'Università di Cordoba (Spagna); laurea magistrale con lode e menzione presso la Facoltà di Agraria dell’Università Palermo; abilitazione alla professione di Agronomo; specializzazione in Agrometeorologia presso il FORMEZ di Napoli; socio aggregato dell’Accademia dei Georgofili a Firenze; Accademico dell’Accademia Nazionale della Vite e del Vino; già professore a contratto presso l’Università di Palermo e l’Università di Catania.

“Siamo certi”, continua Giovanni Basciano, “che il rinnovato incarico di conferma come dirigente generale al vertice amministrativo del Dipartimento all’Agricoltura, sotto la guida dell’ottimo assessore Edy Bandiera, non potrà che rafforzare l’impegno di Cartabellotta per la valorizzazione delle tante inimitabili e apprezzate risorse del settore agro-alimentare siciliano, in un momento estremamente cruciale per la nostra economia, impegnata in una delicata fase di ripresa e rilancio. I nostri migliori auguri di buon lavoro quindi a Dario Cartabellotta, che estendiamo agli altri tre dirigenti generali con competenze di Autorità di programmazione appena nominati dalla Giunta di Governo: Ignazio Tozzo (Ragioneria generale), Benedetto Mineo (dipartimento Finanze/Fsc), Patrizia Valenti (dipartimento Formazione/Fse).

Condividiamo pienamente l’auspicio con cui il presidente della Regione, Nello Musumeci ha voluto formulare il suo personale saluto dopo l’atto di nomina: «In questo momento i cittadini si attendono concretezza e scelte adeguate. Per questo abbiamo dato priorità e attenzione alla scelta di quei dirigenti ai quali sono affidate le delicate fase successive all'approvazione della legge finanziaria. Abbiamo individuato persone competenti e di grande spessore, riconosciute per la propria qualità».

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua