Coooperfidi SudUp

Cooperfidi Italia Società Cooperativa, con sede a Bologna, è il consorzio fidi di riferimento dell’economia cooperativa, del no-profit e del settore primario.

Il consiglio di amministrazione di Cooperfidi Italia ha deliberato la nomina di Dino Forini a direttore generale che vanta una pluriennale e consolidata esperienza manageriale in ambito bancario maturata presso primari gruppi nazionali (Interbanca, Efibanca, Banco Popolare e Banca Regionale di Sviluppo) oltre a conoscere approfonditamente il sistema della cooperazione per essere stato negli ultimi anni Credit Manager di CCFS – Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo.
Nella sua carriera ha acquisto importanti competenze in analisi finanziaria, valutazione del credito, ristrutturazione finanziaria, finanza d’impresa e business planning. Alle conoscenze tecniche unisce doti di leadership, capacità negoziale e forte orientamento ai risultati, un insieme di competenze ritenute dal Consiglio essenziali al fine di permettere a Cooperfidi Italia di realizzare l’importante percorso di crescita e sostenibilità previsto nei prossimi anni. Nell’augurare buon lavoro a Dino Forini, Il Consiglio esprime un caloroso ringraziamento per la sapienza con cui ha guidato l’organizzazione all’uscente Direttore Generale Ferruccio Vannucci che, dopo oltre 8 anni, lascia la carica per raggiunta età pensionabile.

“Intanto un grande grazie a Ferruccio Vannucci che ha guidato Cooperfidi sin qui. Senza la sua dedizione e competenza non avremmo potuto raggiungere i risultati che abbiamo conseguito in questi anni importanti e difficili. Il lavoro che attende il nuovo direttore generale è focalizzato sulla necessità di accorciare la distanza tra le cooperative e le risorse finanziarie necessarie alla loro tenuta e al loro sviluppo. Un impegno ancor più cogente alla luce del devastante impatto dell’emergenza sanitaria sull’economia. Sono sicuro che la qualità e l’esperienza di Dino Forini porteranno all’interno di Cooperfidi Italia la managerialità e l’innovazione necessarie per accrescere ulteriormente la nostra capacità di intervento al fianco delle cooperative e contribuire alla ripresa e al rilancio del sistema cooperativo”. Così il presidente di Cooperfidi Italia Mauro Frangi.

“Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia. Sono particolarmente felice – dice Forini – di essere alla guida operativa di Cooperfidi Italia, una società che in questi anni ha saputo crescere in un mercato complesso e competitivo mantenendo un buon equilibrio patrimoniale. La sfida che aspetta me e tutta la squadra è complessa ma affascinante: far crescere il mondo della cooperazione abbinando visione e rigore, innovazione e pragmatismo. Per ottenere gli sfidanti obiettivi che ci pone il CdA sarà importante creare una squadra coesa che sappia lavorare all’unisono con competenza, spirito di sacrificio, disponibilità al cambiamento e all’innovazione”.

Chi è Coopefidi Italia (www.cooperfidiitalia.it)

Cooperfidi Italia Società Cooperativa, con sede a Bologna, è il confidi di riferimento dell’economia cooperativa, del no-profit e del settore primario. Si propone di colmare la distanza tra le aziende socie, piccole e medie imprese cooperative e non, e le risorse finanziarie necessarie al loro sviluppo attraverso una collaborazione leale, professionale e finalizzata al conseguimento del risultato del cliente/socio. Il Consorzio fa parte del ristretto novero dei confidi vigilati dalla Banca d’Italia a norma dell’articolo 106 del T.U. Bancario. Con sedi a Bologna, Milano, Roma, Firenze e Napoli al 31/12/19 contava 6.247 soci e un totale di garanzie deliberate pari € 49,1 milioni.

 

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua