Coooperfidi SudUp

Cooperfidi Italia Società Cooperativa, con sede a Bologna, è il consorzio fidi di riferimento dell’economia cooperativa, del no-profit e del settore primario.

Il consiglio di amministrazione di Cooperfidi Italia ha deliberato la nomina di Dino Forini a direttore generale che vanta una pluriennale e consolidata esperienza manageriale in ambito bancario maturata presso primari gruppi nazionali (Interbanca, Efibanca, Banco Popolare e Banca Regionale di Sviluppo) oltre a conoscere approfonditamente il sistema della cooperazione per essere stato negli ultimi anni Credit Manager di CCFS – Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo.
Nella sua carriera ha acquisto importanti competenze in analisi finanziaria, valutazione del credito, ristrutturazione finanziaria, finanza d’impresa e business planning. Alle conoscenze tecniche unisce doti di leadership, capacità negoziale e forte orientamento ai risultati, un insieme di competenze ritenute dal Consiglio essenziali al fine di permettere a Cooperfidi Italia di realizzare l’importante percorso di crescita e sostenibilità previsto nei prossimi anni. Nell’augurare buon lavoro a Dino Forini, Il Consiglio esprime un caloroso ringraziamento per la sapienza con cui ha guidato l’organizzazione all’uscente Direttore Generale Ferruccio Vannucci che, dopo oltre 8 anni, lascia la carica per raggiunta età pensionabile.

“Intanto un grande grazie a Ferruccio Vannucci che ha guidato Cooperfidi sin qui. Senza la sua dedizione e competenza non avremmo potuto raggiungere i risultati che abbiamo conseguito in questi anni importanti e difficili. Il lavoro che attende il nuovo direttore generale è focalizzato sulla necessità di accorciare la distanza tra le cooperative e le risorse finanziarie necessarie alla loro tenuta e al loro sviluppo. Un impegno ancor più cogente alla luce del devastante impatto dell’emergenza sanitaria sull’economia. Sono sicuro che la qualità e l’esperienza di Dino Forini porteranno all’interno di Cooperfidi Italia la managerialità e l’innovazione necessarie per accrescere ulteriormente la nostra capacità di intervento al fianco delle cooperative e contribuire alla ripresa e al rilancio del sistema cooperativo”. Così il presidente di Cooperfidi Italia Mauro Frangi.

“Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia. Sono particolarmente felice – dice Forini – di essere alla guida operativa di Cooperfidi Italia, una società che in questi anni ha saputo crescere in un mercato complesso e competitivo mantenendo un buon equilibrio patrimoniale. La sfida che aspetta me e tutta la squadra è complessa ma affascinante: far crescere il mondo della cooperazione abbinando visione e rigore, innovazione e pragmatismo. Per ottenere gli sfidanti obiettivi che ci pone il CdA sarà importante creare una squadra coesa che sappia lavorare all’unisono con competenza, spirito di sacrificio, disponibilità al cambiamento e all’innovazione”.

Chi è Coopefidi Italia (www.cooperfidiitalia.it)

Cooperfidi Italia Società Cooperativa, con sede a Bologna, è il confidi di riferimento dell’economia cooperativa, del no-profit e del settore primario. Si propone di colmare la distanza tra le aziende socie, piccole e medie imprese cooperative e non, e le risorse finanziarie necessarie al loro sviluppo attraverso una collaborazione leale, professionale e finalizzata al conseguimento del risultato del cliente/socio. Il Consorzio fa parte del ristretto novero dei confidi vigilati dalla Banca d’Italia a norma dell’articolo 106 del T.U. Bancario. Con sedi a Bologna, Milano, Roma, Firenze e Napoli al 31/12/19 contava 6.247 soci e un totale di garanzie deliberate pari € 49,1 milioni.

 

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua