Telimar 26.09.2020

È un risultato storico per Palermo, così come per tutta la Sicilia: per la prima volta saranno due le società isolane a contendersi la Coppa Italia nella Final Four, che in questa edizione si svolgerà a Brescia il 29-30 gennaio 2021. 

TeLiMar e Ortigia dovranno vedersela con Recco e Brescia, dopo aver superato da seconde della classe i rispettivi gironi nella Seconda Fase della competizione di pallanuoto maschile.
 

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «L'accesso alla Final Four di Coppa Italia è un risultato storico per il TeLiMar e per l'intera città di Palermo, nella pallanuoto mai arrivata così in alto. La attenta programmazione quadriennale societaria, partorita con grande coraggio durante la fase di uscita dal lockdown, è stata premiata. Uno staff straordinario, l'ingaggio di allenatore e giocatori di primissima fascia ed il mantenimento dello zoccolo duro di giocatori locali motivatissimi, ha fatto sì che in queste prime fasi di Coppa la squadra sia stata perfetta. Si sta creando un gruppo straordinario, che nel tempo potrà darci tante altre belle soddisfazioni. Festeggeremo con la squadra questo risultato storico con il Sindaco di Palermo e con i nostri principali sponsor verso la fine di ottobre, perché ad un evento così importante è giusto dare il proporzionato risalto.
Inizia un campionato in cui, a parte due o tre squadre di caratura più bassa della nostra mentre Recco e Brescia sono su un livello più alto, il risultato di tutte le altre partite sarà apertissimo. Siamo comunque sereni perché abbiamo fatto e continueremo a fare con grande orgoglio sempre il nostro massimo».


A.N. Brescia - TeLiMar Città di Palermo 7-16
Parziali: 2-4; 0-3; 1-3; 4-6.
SuperioritàTeLiMar 1/8 + 2 rigori; Brescia 3/8 + 4 rigori (1 parato da Washburn).
Uscito per limite di falli Balzarini (B) nel quarto tempo.
TeLiMar: Nicosia, Del Basso 2, Galioto, Di Patti, Occhione, Vlahovic 1, Giliberti, Marziali, Lo Cascio, Damonte 3 (2 su rig.), Lo Dico 1, Migliaccio, Washburn - Allenatore: Marco Baldineti
AN Brescia: Del Lungo, Dolce 1, C. Presciutti 2 (1 rig.), T. Gianazza, Jokovic 2, Nikolaidis 2, Renzuto Iodice, Balzarini 2, Alesiani 2, Vlachopoulos 3 (1 rig.), E. Di Somma 1 (rig.), N. Gitto 1, M. Gianazza – Allenatore: Alessandro Bovo
Arbitri: Castagnola e Petronilli.

Iren Genova Quinto – C.N. Posillipo 10-10
Parziali: 4-1; 2-2; 4-1; 0-6.
Superiorità: Quinto 4/8 + 1 rigore; Posillipo 4/8.
Iren Genova Quinto: Pellegrini, Panerai 2 (1 rig), Fracas 1, Mugnaini 1, Brambilla, Guidi 1, Gavazzi 1, Nora, Gambacciani, Bittarello 1, M. Gitto 2, Dellacasa 1, Pellerano - Allenatore: Gabriele Luccianti
C.N. Posillipo: Lamoglia, Iodice 1, Di Martire, Picca, Mattiello 1, Lanfranco, Parrella 1, Silvestri 1, Telese, Bertoli 2, Baraldi 2, Saccoia 2, Spinelli – Allenatore: Roberto Brancaccio
Arbitri: D'Antoni e Carmignani.

Classifica finale del Girone F: AN Brescia 9, TeLiMar 6, SC Quinto e CN Posillipo 1

 

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua