Toni Scilla al Distretto Pesca

In primo piano, tra gli argomenti affrontati durante l’incontro con l’assessore alla Pesca: “Fish in Sicily” e grande distribuzione, ruolo Distretto Pesca nel Distretto del Cibo, Osservatorio della Pesca, marchio Sicilia Sicura e Blue Sea Land.

Una delegazione del Distretto della Pesca e Crescita Blu, composta dal presidente, Nino Carlino, dal professore Gioacchino Fazio, coordinatore dell’Osservatorio sulla Pesca, e dal prof. Andrea Ferrarella, consulente del Distretto, si è recata presso l’assessorato regionale alla Pesca e all’Agricoltura per presentare la propria attività al neo assessore Toni Scilla.
All’incontro hanno preso parte anche il direttore generale del Dipartimento Pesca, ing. Alberto Pulizzi ed il dott. Alfonso Milano, dirigente dello stesso dipartimento.

Il presidente Carlino ha elencato tutte le iniziative portate avanti dal Distretto: dal progetto “Fish in Sicily” per il sostegno alla commercializzazione dei prodotti della pesca nella Grande Distribuzione, al ruolo del Distretto Pesca nell’ambito del nuovo Distretto del Cibo; dall’attività di ricerca e studio dell’Osservatorio della Pesca al marchio Sicilia Sicura. Naturalmente, non poteva mancare un riferimento al Blue Sea Land, manifestazione di punta del Distretto della Pesca, che si svolge ogni anno a Mazara del Vallo. L’assessore Scilla ha ascoltato con grande attenzione e poi è intervenuto ribadendo di voler considerare la pesca in Sicilia come un settore strategico che merita una grande attenzione per i pescatori, per gli armatori ed anche per le aziende che si occupano di trasformazione del pescato in prodotti di eccellenza. Significativo anche l’apporto fornito al dibattito dai professori Fazio e Ferrarella, i quali hanno evidenziato l’importante ruolo svolto dall’Osservatorio della Pesca e la necessità di attivare un tavolo legislativo ed economico dedicato ai temi del mare. L’incontro si è chiuso in un clima di grande cordialità con l’impegno a rinnovare questi confronti nel tempo per mettere a fuoco le priorità su cui intervenire.

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua