Peschereccio Tramontana

Decreto ministeriale aumenta giornate fermo pesca e impedisce flessibilità sulle specie da catturare. AGCI Agrital: "Disposizioni ingiuste e inaccettabili".

Giovanni Basciano 450“Già si pesca pochi mesi all'anno sia per le restrizioni che per il maltempo, gli spazi di mare dove pescare sono sempre più ridotti e si pensa solo ad ulteriori riduzioni di giornate lavorative? Non è possibile pensare che la salvaguardia delle risorse ittiche passi solo attraverso la distruzione della pesca professionale. Bisogna urgentemente rivedere i meccanismi che stanno alla base delle politiche europee di gestione della pesca, tutte orientate a ridurre la pesca a quattro barchette di pochi metri buone per le cartoline ma non per sostenere economia ed occupazione.”

È quanto afferma Giovanni Basciano, vicepresidente nazionale di AGCI Agrital e responsabile Pesca Sicilia dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane, in merito alla pubblicazione del decreto nazionale che fissa un aumento delle giornate di fermo della pesca a strascico nel 2021 rispetto allo scorso anno.

“Abbiamo denunciato lo scarso coinvolgimento sulla decisione con le associazioni di settore e chiediamo che vengano urgentemente prese le iniziative per arrivare ad una modifica del Decreto. Inoltre è inaccettabile quanto previsto al comma 3 dell’art 2 del Decreto che prevede che i pescatori debbano dichiarare se intendono catturare gamberi (rossi, viola o rosa) o andare a pesci, dichiarazione che varrebbe per tutto l’anno, il che significa diminuire ulteriormente la flessibilità gestionale delle imprese costrette a fare un solo mestiere, obbligandole ad operare tutto l’anno sulle stesse risorse.”

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua