Pescatori in barcaPALERMO - Martedì 13 settembre alle 10.30, all’Arsenale – Museo del mare di Palermo, in via dell’Arsenale 141, si svolgerà la conferenza stampa durante la quale verrà presentato l’accordo tra assessorato regionale all’Agricoltura e Pesca Mediterranea, AGCI Agrital Sicilia, LEGA COOP- Dipartimento Pesca, CONFOOPERATIVE- Federpesca Sicilia e la Banca Monte dei Paschi di Siena.

Durante la conferenza verranno spiegate le nuove linee di credito per agevolare le aziende del comparto che partecipano ai bandi del Feamp, il fondo per la politica marittima e della pesca dell’Unione europea.

Tra i presenti, interverranno Antonello Cracolici, assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Mediterranea, Dario Cartabellotta, dirigente generale dipartimento regionale pesca, Sebastiano Tusa, soprintendente del mare, Giovanni Maione, direttore responsabile area territoriale Sicilia – Calabria Banca MPS, Giovanni Basciano responsabile AGCI Agrital Sicilia, Nino Accetta responsabile CONFOOPERATIVE- Federpesca Sicilia, Giuseppe Gullo, responsabile LEGA COOP- Dipartimento Pesca.

Si tratta del primo vero accordo in Sicilia tra banche e aziende del comparto della pesca.

Antonello Cracolici Dario Cartabellotta Giovanni Maione Monte dei Paschi - Responsabile Sicilia BascianoGiovanni 350
Antonello Cracolici, assessore Agricoltura Regione Siciliana Dario Cartabellotta, direttore settore Pesca Regione Siciliana Giovanni Maione, responsabile area Sicilia Monte dei Paschi di Siena Giovanni Basciano, vicepresidente nazionale Agci-Agrital

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua