giovani

Prosegue con successo la collaborazione istituzionale tra AGCI e ASSET, Associazione Sindacale Servizi e Tutela che si occupa di organizzazione di corsi di formazione, qualificazione professionale, aggiornamento e perfezionamento, promozione di iniziative per la preparazione tecnico-didattica.

Attraverso la convenzione i soci, dipendenti, collaboratori delle imprese cooperative iscritte all'AGCI Sicilia, e i loro familiari, potranno aderire ai corsi ASSET di tutte le tipologie previste, a particolari favorevoli condizioni.

Michele Cappadona“Il prolungamento del periodo di grande difficoltà dovuto alla pandemia ci spinge a proseguire il partenariato con l’ASSET che consente di assicurare a tutti gli operatori impegnati nel mondo della cooperazione, e ai loro familiari, la possibilità di fruire di particolari vantaggiose condizioni economiche che riguardano varie tipologie di servizi di formazione e qualificazione professionale", spiega Michele Cappadona, presidente regionale dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia. “La grande risposta positiva è la migliore conferma di avere scelto per questa finalità un partner nazionale accreditato di grande affidabilità ed esperienza, con una vasta offerta formativa. Ancora una volta, vogliamo continuare ad offrire ai nostri cooperatori la possibilità di fruire di servizi di grande qualità a costi fortemente contenuti".

L’Associazione Sindacale ASSET nasce dall’esigenza e dalla volontà di tutelare, valorizzare e migliorare le condizioni professionali, giuridiche ed economiche dell’intero personale che presta la sua opera nell’ambito scolastico.

L’obiettivo verso cui ASSET ha scelto di operare è duplice: da un lato andare incontro all’esigenza di fornire risposte concrete a singole persone, nella loro individualità e posizione di debolezza, dall’altro creare temi di riflessione e confronto sulla necessaria centralità dell’Istruzione nel nostro Paese.

logo asset scuolaLa tutela dei singoli non può non passare da una vicinanza concreta, fatta anche di contatti umani e non soltanto virtuali tra i professionisti dell’Associazione Sindacale ASSET e i lavoratori, che hanno bisogno di riscoprire la solidità di un sindacato pronto a battersi per lui e per la tutela dei suoi diritti. 

La tutela dei singoli passa dalla difesa dei diritti sindacali dei lavoratori del settore Istruzione, non solo in termini giuridici-normativi ma anche attraverso la promozione e l’organizzazione di iniziative sindacali e culturali. L’Associazione sindacale ASSET si pone l’obiettivo di valorizzare la formazione del personale scolastico, dal reclutamento a tempo determinato o indeterminato fino alla progressione di carriera.

La tutela collettiva segue invece la via del dibattito politico-sindacale con le Istituzioni preposte al governo del nostro Paese e richiede, come condicio sine qua non, la comprensione della parola chiave del mondo Istruzione: Investimento. Non è in alcun modo tollerabile che il nostro Stato investa nel Sistema Istruzione appena il 4% del PIL. Il futuro di un Paese è legato in modo inscindibile al suo sistema di istruzione.

L’obiettivo è combattere la precarietà come abitudine culturale radicata nella nostra società. Nella convinzione che, a parità di prestazioni, il valore debba essere misurato nel merito e non nella natura giuridica del rapporto di lavoro, principio che si traduce nella parità di trattamento tra docenti e personale ATA a tempo determinato e indeterminato (dalla mobilità agli scatti di stipendio, passando per le assenze).

L’idea centrale rimane che il mondo dell’Istruzione in Italia possa e debba essere migliorato da coloro che ogni giorno vi operano oltreché dalle persone che di quel mondo vorrebbero far parte.

L’Associazione Sindacale ASSET oltre a far percepire ai singoli la vicinanza di una tutela diretta, li mette in condizione di esprimere le proprie idee, mediante una partecipazione attiva alla promozione di strategie in grado di dare una svolta all’intero sistema di Istruzione, oltreché alla propria vita.

Qui il link al sito dell'Associazione www.assetscuola.com

A questo link il testo della convenzione AGCI-ASSET, con gli interessanti vantaggi per gli associati AGCI Sicilia.


(Photo by Javier Trueba on Unsplash)

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua