foncoop fondo per la formazione delle imprese cooperative

L’Avviso 47 di formazione continua pubblicato da Fon.Coop lo scorso 8 marzo intende sostenere la competitività delle imprese aderenti al Fondo, impegnate sia a fronteggiare il cambiamento della domanda che a valutare gli effetti della pandemia Covid19, che richiede la ridefinizione di assetti organizzativi e di sistemi di relazioni capaci di adattarsi velocemente a strategie di mercato in continua evoluzione.

“Il primo Avviso Fon.Coop del 2021 è dedicato alle Pmi che stanno affrontando le disfunzioni economiche e sociali determinate dal perdurare della pandemia. La formazione, per sua natura leva di cambiamento e orientata al futuro, è determinante per la crescita e la competitività delle nostre aderenti. Sono 4 gli ambiti prioritari in cui identificare le nuove competenze: trasformazioni organizzative anche verso settori emergenti come green e digitale, occupazione giovanile, valorizzazione del ruolo delle donne, promozione dell’imprenditorialità cooperativa”.
Stefania Serafini, presidente di Fon.Coop illustra così sinteticamente l’Avviso 47 Aziendale “Nuove competenze per la crescita e la competitività” recentemente pubblicato e che stanzia 4,5 milioni di euro per piani formativi da presentare entro il 28 maggio 2021.
“Aggiungo – prosegue la presidente – che l’ambito di riferimento in cui l’Avviso promuove crescita e competitività rispecchia la visione di sviluppo che il Fondo ha sempre avuto e che qui è ribadita con forza: qualificazione delle prestazioni in armonia con lo sviluppo del capitale umano, stabilità dell’occupazione, benessere organizzativo e lavoro di qualità”.
E su questo dichiara la Vicepresidente Francesca Mandato: “Nel quadro di attività formative volte alla salvaguardia dell’occupazione, le lavoratrici ed i lavoratori potranno valorizzare le competenze esistenti, acquisirne di ulteriori, ed imparare ad affrontare - con tecniche, strumenti e mentalità nuovi - questo periodo di grande incertezza”.
I piani formativi dell’Avviso 47 possono essere oggetto di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze.
La pubblicazione dell’Avviso 47 del Fondo di Rotazione si inserisce nelle nuove operatività promosse dal Fondo per finanziare la formazione delle imprese aderenti. Il 23 febbraio 2021 è stato aperto il Conto Formativo, canale di accesso diretto alle risorse per la formazione ed è stata avviata l’iniziativa per le PMI aderenti, che fino al 20 aprile possono scegliere come fare formazione con Fon.Coop.

Il testo dell'Avviso 47

Le Linee Guida del Conto Formativo

La brochure “Scegli il tuo canale”

 

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua