foncoop fondo per la formazione delle imprese cooperative

L’Avviso 47 di formazione continua pubblicato da Fon.Coop lo scorso 8 marzo intende sostenere la competitività delle imprese aderenti al Fondo, impegnate sia a fronteggiare il cambiamento della domanda che a valutare gli effetti della pandemia Covid19, che richiede la ridefinizione di assetti organizzativi e di sistemi di relazioni capaci di adattarsi velocemente a strategie di mercato in continua evoluzione.

“Il primo Avviso Fon.Coop del 2021 è dedicato alle Pmi che stanno affrontando le disfunzioni economiche e sociali determinate dal perdurare della pandemia. La formazione, per sua natura leva di cambiamento e orientata al futuro, è determinante per la crescita e la competitività delle nostre aderenti. Sono 4 gli ambiti prioritari in cui identificare le nuove competenze: trasformazioni organizzative anche verso settori emergenti come green e digitale, occupazione giovanile, valorizzazione del ruolo delle donne, promozione dell’imprenditorialità cooperativa”.
Stefania Serafini, presidente di Fon.Coop illustra così sinteticamente l’Avviso 47 Aziendale “Nuove competenze per la crescita e la competitività” recentemente pubblicato e che stanzia 4,5 milioni di euro per piani formativi da presentare entro il 28 maggio 2021.
“Aggiungo – prosegue la presidente – che l’ambito di riferimento in cui l’Avviso promuove crescita e competitività rispecchia la visione di sviluppo che il Fondo ha sempre avuto e che qui è ribadita con forza: qualificazione delle prestazioni in armonia con lo sviluppo del capitale umano, stabilità dell’occupazione, benessere organizzativo e lavoro di qualità”.
E su questo dichiara la Vicepresidente Francesca Mandato: “Nel quadro di attività formative volte alla salvaguardia dell’occupazione, le lavoratrici ed i lavoratori potranno valorizzare le competenze esistenti, acquisirne di ulteriori, ed imparare ad affrontare - con tecniche, strumenti e mentalità nuovi - questo periodo di grande incertezza”.
I piani formativi dell’Avviso 47 possono essere oggetto di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze.
La pubblicazione dell’Avviso 47 del Fondo di Rotazione si inserisce nelle nuove operatività promosse dal Fondo per finanziare la formazione delle imprese aderenti. Il 23 febbraio 2021 è stato aperto il Conto Formativo, canale di accesso diretto alle risorse per la formazione ed è stata avviata l’iniziativa per le PMI aderenti, che fino al 20 aprile possono scegliere come fare formazione con Fon.Coop.

Il testo dell'Avviso 47

Le Linee Guida del Conto Formativo

La brochure “Scegli il tuo canale”

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua