Stefano Patuanelli

Un rafforzamento necessario, in coerenza con la creazione di un’Agenzia del Mare per promuovere e realizzare un forte coordinamento delle politiche dell’Economia Blu.

L’Alleanza delle Cooperative Pesca scrive al ministro Stefano Patuanelli per chiedere di rafforzare il ruolo della pesca e dell’acquacoltura all’interno del dicastero, a partire dal nome.

La proposta della cooperazione è quella di rinominare il Mipaaf trasformandolo in Ministero dell’Agricoltura e della Pesca (MAP), cogliendo l’opportunità offerta dal decreto-legge sul riordino delle attribuzioni dei ministeri all’esame della Camera.

“Così -afferma l’Alleanza delle Cooperative- il nostro settore verrà rafforzato nella propria identità economica, sociale e, quindi, politica. Una scelta che faciliterebbe anche il confronto in chiave europea visto che fino ad oggi ci sono state due distinte politiche comuni per agricoltura e pesca seguite da due direzioni generali, sotto il controllo di due commissari europei e di due differenti commissioni parlamentari”.

In passato la cooperazione aveva caldeggiato la creazione di un’Agenzia del Mare al fine di promuovere e realizzare un forte coordinamento delle politiche del mare, integrando tutte le competenze che vi ruotano attorno, dando così più dignità, maggiore peso politico e capacità diplomatica all’Economia Blu anche attraverso il necessario rafforzamento dell’azione amministrativa. “Oggi siamo convinti che questo percorso, tanto ambizioso quanto complesso, possa avere il suo punto di caduta in un intervento semplice ed efficace che, attraverso un’adeguata modifica normativa che consenta di affermare la centralità di questa componente dell’economia primaria a fianco a quella agricola”, conclude l’Alleanza.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua