Telimar canottaggio GAETANI LISEO quattro senza

Grande soddisfazione in casa Canottieri TeLiMar, società cooperativa che aderisce all’AGCI, con Emanuele Gaetani Liseo che in maglia Azzurra conquista due Argenti nel quattro senza al Memorial Paolo d’Aloja.

Arrivata alla sua 35ª edizione, la regata internazionale che si svolge sulle acque del lago di Piediluco, in provincia di Terni, ha visto la Nazionale Italiana guidata dal direttore tecnico Francesco Cattaneo scendere in acqua contro altre nove Nazioni, ma soprattutto testare i talenti del futuro, che si preparano al cambio generazionale dopo le Olimpiadi di Tokyo.
 
L’alfiere del Club dell’Addaura - che sta proseguendo nel suo percorso di crescita che ha come obiettivo proprio Parigi 2024 – si è messo in mostra nella due giorni umbra nel quattro senza composto da Luca Parlato (Marina Militare), Davide Comini (Canottieri Moltrasio/Fiamme Oro) e Matteo Sandrelli (CC Aniene), arrivando in entrambe le occasioni di un soffio dietro all’equipaggio che ha vinto il Bronzo agli ultimi Europei: nella gara di sabato, soltanto 2 secondi di distacco; alla domenica, invece, con il rimescolamento delle posizioni voluto da Cattaneo, l’equipaggio in acqua 5 dopo una partenza molto forte, subisce il cambio di passo di Di Costanzo, Abbagnale, Rosetti, Castaldo e non può far altro che accodarsi, tenendo a bada i tentativi di recupero da parte dell’equipaggio in acqua 1 e arrivando a poco più di 4 secondi dall’Oro.
 
Emanuele Gaetani Liseo, canottiere TeLiMar: «È una soddisfazione personale davvero grande, riuscire a non sfigurare nel confronto con dei mostri sacri del canottaggio e, anzi, mettermi in mostra insieme ai miei compagni di equipaggio, con risultati costanti e sempre ad altissimi livelli. Ad ogni raduno, ad ogni gara, imparo sempre qualcosa in più: un bagaglio di esperienze che continuo a raccogliere per arrivare a traguardi sempre più ambiziosi. L'obiettivo resta Parigi 2024 e tutto quello che arriverà nel frattempo potrà solo arricchirmi ulteriormente».
 
Le due giornate di finali della 35ª edizione del Memorial Paolo d'Aloja sono state trasmesse in diretta su Rai Sport dalle ore 9.30 alle 12.00, in contemporanea anche in HD.

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua