Telimar canottaggio GAETANI LISEO quattro senza

Grande soddisfazione in casa Canottieri TeLiMar, società cooperativa che aderisce all’AGCI, con Emanuele Gaetani Liseo che in maglia Azzurra conquista due Argenti nel quattro senza al Memorial Paolo d’Aloja.

Arrivata alla sua 35ª edizione, la regata internazionale che si svolge sulle acque del lago di Piediluco, in provincia di Terni, ha visto la Nazionale Italiana guidata dal direttore tecnico Francesco Cattaneo scendere in acqua contro altre nove Nazioni, ma soprattutto testare i talenti del futuro, che si preparano al cambio generazionale dopo le Olimpiadi di Tokyo.
 
L’alfiere del Club dell’Addaura - che sta proseguendo nel suo percorso di crescita che ha come obiettivo proprio Parigi 2024 – si è messo in mostra nella due giorni umbra nel quattro senza composto da Luca Parlato (Marina Militare), Davide Comini (Canottieri Moltrasio/Fiamme Oro) e Matteo Sandrelli (CC Aniene), arrivando in entrambe le occasioni di un soffio dietro all’equipaggio che ha vinto il Bronzo agli ultimi Europei: nella gara di sabato, soltanto 2 secondi di distacco; alla domenica, invece, con il rimescolamento delle posizioni voluto da Cattaneo, l’equipaggio in acqua 5 dopo una partenza molto forte, subisce il cambio di passo di Di Costanzo, Abbagnale, Rosetti, Castaldo e non può far altro che accodarsi, tenendo a bada i tentativi di recupero da parte dell’equipaggio in acqua 1 e arrivando a poco più di 4 secondi dall’Oro.
 
Emanuele Gaetani Liseo, canottiere TeLiMar: «È una soddisfazione personale davvero grande, riuscire a non sfigurare nel confronto con dei mostri sacri del canottaggio e, anzi, mettermi in mostra insieme ai miei compagni di equipaggio, con risultati costanti e sempre ad altissimi livelli. Ad ogni raduno, ad ogni gara, imparo sempre qualcosa in più: un bagaglio di esperienze che continuo a raccogliere per arrivare a traguardi sempre più ambiziosi. L'obiettivo resta Parigi 2024 e tutto quello che arriverà nel frattempo potrà solo arricchirmi ulteriormente».
 
Le due giornate di finali della 35ª edizione del Memorial Paolo d'Aloja sono state trasmesse in diretta su Rai Sport dalle ore 9.30 alle 12.00, in contemporanea anche in HD.

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua