pesci in mare

La priorità della cooperazione nell’incontro con il sottosegretario Mipaaf Francesco Battistoni.

Semplificare, modernizzare e investire sul comparto con adeguate risorse economiche per far contare di più la filiera pesca in Italia e in Europa. A chiederlo è l’Alleanza delle Cooperative Pesca, che riunisce le imprese AGCI, Confcooperative e Legacoop di settore, nel corso dell’incontro di presentazione con il sottosegretario Mipaaf Francesco Battistoni.
“Un confronto costruttivo per gettare le basi del rilancio del settore nella fase di post pandemia, in un clima incentrato sulla concertazione”, afferma l’Alleanza. Tra le priorità indicate dalla cooperazione vanno di pari passo gli interventi di sostegno economico al reddito dei pescatori, per fornire ammortizzatori strutturali oggi assenti, a misure per modernizzare la flotta peschereccia, che fa registrare una media di oltre trenta anni di attività. Sì a politiche per favorire il ricambio generazionale e valorizzare le produzioni ittiche nazionali, con accordi di filiera e organizzazione dei produttori, in grado di far arrivare pesci, molluschi e crostacei made in Italy anche sui banchi della Gdo. E poi investire sull’ammodernamento del sistema portuale italiano per consentire di lavorare in sicurezza, senza bloccare l’attività alle prime mareggiate. Fondamentale, secondo l’Alleanza, promuovere un forte coordinamento delle politiche del mare in capo al Mipaaf così da far interagire al meglio tutti gli interlocutori. “Solo così si potrà dare più dignità, maggiore peso politico e capacità diplomatica all’Economia Blu che vede nella filiera ittica con le sue 33mila imprese il secondo settore con oltre il 18% del totale delle realtà produttive dell’economia del mare”.


(foto di Sebastian Pena Lambarri su unsplash.com)

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua