Middelgrunden wind farm

I Comuni della provincia di Trapani hanno dichiarato il loro dissenso alla realizzazione del parco eolico off shore Renexia.

AGCI-Agrital e AGCI Pesca Sicilia esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto.

Parere contrario all’istanza della società Med Wind Italia S.r.l. (ex Renexia S.p.A.) di rilascio di concessione demaniale marittima per l’installazione ed esercizio, a largo della costa occidentale della Sicilia, di un parco eolico off-shore e delle relative opere elettriche di connessione, della superficie complessiva di 18.505.195,00 mq.

comparazione dimensioni impianto eolicoI Comuni della provincia di Trapani riuniti in videoconferenza promossa il 20 aprile dal sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, hanno espresso il loro dissenso alla realizzazione del mega parco eolico offshore da 190 torri di oltre 200 metri di altezza al largo delle isole Egadi ritenendo che restano da valutare tanti rischi:  le interazioni con l’avifauna stanziale e migratoria, l’impatto socio economico nel comparto della pesca e della filiera correlata, gli effetti dei disturbi elettromagnetici, l’impatto visivo, l’impatto acustico sulla fauna marina, le interazioni con il traffico navale, i potenziali impatti sui reperti archeologici presenti nell’area di interesse.
“Esprimo soddisfazione per questo risultato – dice Giovanni Basciano, vicepresidente AGCI-AGRITAL e responsabile AGCI Pesca Sicilia - e ringrazio il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida per l'ottimo lavoro svolto e tutte le amministrazioni comunali per la sensibilità dimostrata. La pesca d’altura siciliana non può vedere la continua perdita di aree di pesca che per svariati usi (ZEE, usi militari, condotte sottomarine, Fisheries Restricted Areas, impianti eolici off-shore) vengono sottratte a questa importante attività che assieme alla filiera che ad essa è legata rappresentano un pezzo non trascurabile dell’economia e dell’occupazione della provincia di Trapani. Non bisogna però - continua Basciano - abbassare la guardia e pertanto invito tutti gli amici delle altre associazioni di categoria, dei sindacati dei lavoratori e della società civile, alla massima vigilanza ed a tenersi pronti per una battaglia in difesa della nostra pesca che è appena iniziata.”


LEGGI ANCHE

L'enorme parco eolico off-shore di Renexia. "La fine della pesca delle nostre marinerie", denuncia Basciano AGCI Agrital

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua