Flag Trapanese

Martedì 29 giugno, con inizio alle ore 10.00, negli spazi del Complesso Monumentale “San Pietro”, a Marsala, sarà attivo uno sportello (dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - dalle ore 15.00 alle ore 17.00) per incontrare tutti i pescatori che abbiano manifestato la propria intenzione di partecipare agli incontri informativi online a sostegno dei lavoratori del mare e dell’economia legata alla pesca.

L’iniziativa è organizzata dal Flag Trapanese in collaborazione con l’Accademia Eraclitea in una fase delicata per la ripartenza al tempo del post covid-19.

Oltre cinquanta i pescatori della marineria di Marsala che sottoscriveranno la domanda in presenza e che riceveranno tutte le informazioni relative alle modalità di fruizione online del percorso di formazione.
Alle ore 10.30 si svolgerà una conferenza di presentazione delle attività. Interverranno: Oreste Alagna, assessore alle attività produttive del Comune di Marsala,  Andreana Patti, presidente del Flag “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese”, Alessandro Incognito, amministratore unico dell’ Accademia Eraclitea, Giuseppe Laudicina, presidente della Cooperativa “Lilybeo”, Giuseppe Mauro, presidente della Cooperativa “Azzurra Pesca”.
La conferenza sarà moderata dalla giornalista Jana Cardinale e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Flag “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese” e su quella dell' Accademia Eraclitea. Media partner saranno Prima Pagina Marsala e Tvio.
Tutte le attività sono realizzate dal Flag “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese” in collaborazione con l’Accademia Eraclitea, Ente di ricerca e di alta formazione, e costituiscono attuazione dell’intervento “Creazione di percorsi di formazione, specializzazione ed aggiornamento degli operatori, in ambiti diversi da quelli della formazione obbligatoria” del Piano di Azione Locale.


I prossimi appuntamenti si svolgeranno:
- martedì 6 luglio, alle ore 10.00, negli spazi del Lazzaretto di Trapani (sede del Flag Trapanese)
- martedì 13 luglio, alle ore 10.00, negli spazi del Cine Teatro Comunale di San Vito lo Capo

I road show avverranno in presenza, nel rispetto delle norme emanate per contrastare la diffusione del COVID-19.

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua