direttivo provinciale FISM Palermo scuole materne

Giusi Albamonte, responsabile provinciale Palermo comparto Scuole Materne di AGCI Istruzione, è stata eletta componente del direttivo della FISM - Federazione Italiana Scuole Materne, a conclusione dei lavori del congresso provinciale che si è tenuto il 9 luglio a Villa Zito, sede della pinacoteca della Fondazione Sicilia.

Sono 167 le scuole dell’infanzia e i servizi educativi della città di Palermo e della provincia che hanno scelto il nuovo direttivo provinciale, rilanciando le linee programmatiche e indicando l’indirizzo strategico per il prossimo quadriennio.
Il nuovo direttivo è composto da Dario Cangialosi, già Presidente regionale, che guiderà la FISM palermitana, Giusi Albamonte, Nadia Madonia, Sr. Paolina Mastrandrea e Salvatore Nicolosi.
Giusi Albamonte, 43 anni, assistente sociale, esercita la professione dal 2003 e negli anni si è specializzata nella progettazione sociale. Nel 2010 le viene affidato l’incarico di responsabile amministrativo della scuola Florio. Grazie al confronto e alla formazione offerta da Fism cresce professionalmente e si appassiona al mondo dell’educazione, finché nel 2019 insieme alla sua squadra realizza un sogno: il loro nido scuola.
Crede fortemente nel lavoro d’equipe e nell’integrazione delle competenze come moltiplicatore di opportunità e di valori, a tutti i livelli: per le scuole, per i bambini e le bambine, per la comunità.

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua